Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Unibas In Pole 2016": nel Campus di Macchia Romana la Ducati Desmosedici Gp e il prototipo “Potentia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Unibas In Pole 2016": nel Campus di Macchia Romana la Ducati Desmosedici Gp e il prototipo “Potentia”
Cultura ed Eventi

"Unibas In Pole 2016": nel Campus di Macchia Romana la Ducati Desmosedici Gp e il prototipo “Potentia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Si svolgerà a Potenza, mercoledì 26 ottobre 2016 (dalle ore 10.30 nel Campus universitario di Macchia Romana) la seconda edizione di “Unibas in pole”, organizzata dall’’Università della Basilicata, in collaborazione con Shell Italia E&P. L’iniziativa ha come obiettivo la presentazione al pubblico e agli studenti delle scuole superiori lucane delle attività dell’ateneo, in particolare nel settore dell’Ingegneria Meccanica.

- Advertisement -
Ad image

unibasinpole216_verticale

Durante la manifestazione sarà esposto il prototipo “Potentia”, realizzato dall’Unibas Racing Team coordinato dal professor Enrico Nino, che ha gareggiato con successo all’edizione 2016 della Shell Eco Marathon (competizione sui minori consumi di carburante dei veicoli partecipanti), che si è svolta quest’anno a Londra: percorrendo i 21 km del circuito con un consumo equivalente di 513km/l, il team si è classificato al terzo posto registrando il miglior piazzamento di sempre. Per l’occasione, accanto a “Potentia”, Shell Italia, partner tecnico di Ducati, espone nel Campus il modello Ducati Desmosedici Gp. La giornata inizierà con un incontro nell’aula magna del Campus, con la partecipazione degli studenti universitari e delle scuole lucane, della Rettrice, Aurelia Sole, dell’Unibas Racing Team e del professor Nino, di Davide Bovio in rappresentanza di Shell Italia E&P, del direttore generale della Bcc di Laurenzana e Nova Siri, Costantino Giorgio che ha sostenuto il ‘team’, e dei rappresentanti dell’associazione Caming.

pavese-banner-1

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Ducati, Enrico Nino, Potentia, Shell, unibas, Unibas In Pole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2016 22 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio: chiuse le trattative per la cessione, Saponara nominato dg
Successivo Domani a Potenza la terza edizione de "La corsa è uguale per tutti"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?