Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ass. Franconi: "Dalla Regione un aiuto concreto ai bambini autistici"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Ass. Franconi: "Dalla Regione un aiuto concreto ai bambini autistici"
IN EVIDENZASalute

Ass. Franconi: "Dalla Regione un aiuto concreto ai bambini autistici"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

“Quello di oggi é un momento importante perché l’apertura di questo servizio dedicato alle patologie neuropsichiatriche infantili con particolare riguardo all’autismo, va ad aiutare una popolazione particolarmente fragile quali sono i bambini e speriamo che con ciò, la nostra sanità diventi sempre più attrattiva come é avvenuto per il Centro dei disturbi alimentari di Chiaromonte in cui si recano numerosi utenti anche da altre regioni”.

- Advertisement -
Ad image

Il servizio di Neuropsichiatria infantile, già esistente da tempo nel nosocomio materano, si arricchisce della possibilità di ricovero con dieci posti letto di cui sei ordinari e quattro di day hospital. Presto sarà attivato anche dall’Asp.

Lo ha detto il vicepresidente della giunta Regionale con delega alle Politiche per la persona, Flavia Franconi, intervenendo questa mattina a Matera nell’auditorium dell’ospedale Madonna delle Grazie ad un incontro sul tema: “Nuove prospettive in tema di autismo”, organizzato dalla Fondazione Stella Maris Mediterraneo e l’Asm. Presenti i direttori generali di Asm e Asp, Piero Quinto e Gianni Bochicchio e il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo.

“La Regione Basilicata – ha aggiunto l’esponente della giunta Pittella – apre questo centro in un momento difficile. Da quando siamo al governo della Regione non abbiamo chiuso alcun servizio, ma nello stesso tempo ne abbiamo inaugurato diversi nonostante le difficoltà economiche. È questo – ha aggiunto l’deriva anche dal fatto che sono state apportate delle riorganizzazioni come la Centrale unica di acquisto che ha permesso di ottenere risparmi significativi. Si sta cercando di migliorare l’organizzazione perché le risorse vanno reperite all’interno eliminando laddove esistano gli sprechi”.

Infine Franconi conclude con un plauso all’azione inter-istituzionale che ha consentito uno stanziamento maggiore circa la spesa sanitaria per il prossimo anno.
“Grazie anche all’azione all’azione dell’Ufficio di presidenza della Conferenza Stato- Regioni – ha concluso – in cui siede il presidente Pittella e grazie a colloqui avvenuti a Palazzo Chigi si é riusciti a conservare l’incremento del Fondo sanitario nazionale che nel 2017 salirà da 111 a 113 miliardi di euro”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag asp, autismo, franconi, Gianni Bochicchio, piero quinto, Vito De Filippo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2016 22 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bucaletto, Carretta e Campagna: "Occorre raccontare le verità per intero"
Successivo Potenza Calcio: chiuse le trattative per la cessione, Saponara nominato dg
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?