Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavori in terza Commissione su nuova legge per l'artigianato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Lavori in terza Commissione su nuova legge per l'artigianato
Politica

Lavori in terza Commissione su nuova legge per l'artigianato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

La terza Commissione consiliare (Attività produttive – Territorio – Ambiente), presieduta dal consigliere Vincenzo Robortella, riunitasi ieri 12 ottobre, ha ripreso l’esame del Disciplinare concernente la legge regionale n.29 del 2015 “Nuova legge organica in materia di Artigianato”.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dei lavori, la Commissione ha ritenuto di accogliere alcuni suggerimenti ed indicazioni pervenute dalle Associazioni di categoria audite nelle sedute precedenti. In ogni caso, al fine di sistemare taluni aspetti di carattere tecnico – giuridico, la Commissione ha deciso di rinviare l’esame definitivo del Disciplinare alla prossima riunione dell’organismo consiliare.

Il presidente Robortella ritiene che “sia opportuno utilizzare questa settimana per mettere a punto ed organizzare nel miglior modo possibile le osservazioni da porre al Disciplinare attuativo della legge organica in materia di artigianato, in quanto può essere uno strumento utile alle tante imprese del settore presenti sul territorio regionale per poter programmare la loro attività, anche in funzione dei Bandi che, con la programmazione 2014-2020, possono dare ossigeno ad un comparto lavorativo in questo momento in difficoltà”.

Rinviate le audizioni del presidente dell’Anci, Salvatore Adduce, e dei presidenti delle Province di Potenza e Matera, Nicola Valluzzi e Francesco De Giacomo, sulla delibera di Giunta riguardante l’ “Adozione definitiva del Piano Regionale di Gestione dei rifiuti (PRGR)”, per impegni presi in precedenza dai convocati.

Auditi, invece, i rappresentanti delle segreterie regionali delle organizzazioni sindacali in merito al Sistema dei Trasporti nella città di Potenza. Carlo Costa della Fit-Cisl, Michele Carone della Uilt-Uil e Antonino Giuseppe Giorgi dell’Ugl Trasporti, hanno illustrato una serie di criticità concernenti le tante problematiche del trasporto pubblico locale nella Città capoluogo di Regione. In particolare, i responsabili sindacali hanno messo in risalto le vicende riguardanti il mancato rispetto, da parte della nuova società appaltatrice, degli accordi di secondo livello vigenti ivi compresi i rapporti contrattuali. Gli esponenti sindacali hanno, quindi, sollecitato la Regione ai vari livelli, ad assumere le iniziative necessarie, anche in considerazione che il massimo Ente territoriale finanzia il trasporto pubblico locale. La Commissione, in relazione alle questioni poste, ha deciso di continuare ad approfondire l’argomento con una specifica audizione che vedrà la presenza dell’assessore regionale ai Trasporti, Nicole Benedetto e del sindaco di Potenza, Dario De Luca.

Per il presidente Robortella “l’audizione dei rappresentanti delle segreterie sindacali di Cisl, Uil ed Ugl circa il Sistema di trasporto nella città di Potenza è stato utile e proficuo. Ascoltare ed acquisire il materiale fornito dagli intervenuti – ha detto – servirà con l’eventuale altra documentazione che la Commissione farà propria, a mettere in campo le azioni che competono questa Commissione e dare il giusto apporto affinché si adottino i provvedimenti che si riterranno più opportuni per risolvere un problema che riguarda i cittadini, soprattutto le categorie più deboli, che rientra in una fascia di servizi di primaria necessità per il regolare svolgimento della vita quotidiana e che ha visto il dimezzamento dei chilometri coperti con la pesante penalizzazione delle zone periferiche”.

Hanno partecipato ai lavori della terza Commissione, oltre al presidente Vincenzo Robortella (Pd), i consiglieri Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm), Vito Giuzio e Piero Lacorazza (Pd), Luigi Bradascio (Pp), Giovanni Perrino (M5s), Paolo Castelluccio (Pdl-Fi).

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag artigianato, Robortella, Terza commissione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016 13 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente AAA cercasi proprietari locali sfitti in via Mazzini a Potenza
Successivo Buon piazzamento del montese Frisenda al Campionato Italiano di Paratriathlon
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?