Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto RegioStar Awards, "Mapping Basilicata" premiata a Bruxelles come miglior progetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > RegioStar Awards, "Mapping Basilicata" premiata a Bruxelles come miglior progetto
EconomiaIN EVIDENZA

RegioStar Awards, "Mapping Basilicata" premiata a Bruxelles come miglior progetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Mapping Basilicata, la piattaforma di internazionalizzazione della Regione Basilicata, realizzata attraverso il contributo dei fondi FESR 2007-2013 e MISE e con la partecipazione di Sviluppo Basilicata, Unioncamere Basilicata, Distretto del Mobile Imbottito di Matera, Distretto Rurale delle Colline e della Montagna Materana, Distretto Agroalimentare di qualità del Metapontino, Distretto Pollino Lagonegrese, Distretto Agroalimentare del Vulture, Distretto della Corsetteria e di tutte le imprese aderenti, è stata premiata ieri pomeriggio a Bruxelles come progetto finalista del concorso europeo RegioStar Awards 2016, concorso che premia ogni anni i migliori progetti realizzati con fondi europei.

- Advertisement -
Ad image

La cerimonia di premiazione è avvenuta presso il Teatro Bozar di Bruxelles, in concomitanza con la Settimana Europea delle Regioni e delle Città ovvero una manifestazione che raccoglie ogni anno workshop, dibattiti ed opportunità di networking per oltre 7.000 partecipanti.

Mapping Basilicata www.mappingbasilicata.it, finanziato da risorse nazionali (Mise) ed europee (FESR 2007-2013), per l’accrescimento del potenziale d’internazionalizzazione delle PMI, è stato realizzato da Sviluppo Basilicata, in stretta sinergia con il Distretto del Mobile Imbottito di Matera, il Distretto Rurale delle Colline e della Montagna Materana, il Distretto Agroalimentare di qualità del Metapontino, il Distretto Pollino Lagonegrese, il Distretto Agroalimentare del Vulture e il Distretto della Corsetteria, insieme a Unioncamere Basilicata.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti l’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata Giampiero Maruggi e l’Autorità di Gestione PO FESR della Regione Basilicata, Antonio Bernardo, che, con grande emozione, hanno ritirato il premio, come unico progetto italiano finalista nella categoria “Smart Growth”, sul palco del Teatro Bozar da parte di Corina Cretu, Commissaria Europea per le politiche regionali, e della giuria Regio Star Awards 2016 presieduta da Lambert van Nistelrooij. Entrambi hanno sottolineato come i progetti finalisti sono esempi concreto di valore aggiunto per tutte le altre regioni.

premiazione-awards1

Ha commentato l’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata Giampiero Maruggi: “È una soddisfazione che condividiamo con tutti quanti hanno partecipato a questo progetto che andrà avanti con ancora più convinzione ed entusiasmo perché è un modello che funziona, come anche dimostrato da questo traguardo appena raggiunto. È bello riscontrare che siamo l’unica regione del Sud presente tra i finalisti ed è merito anche della Regione Basilicata aver creduto in questo progetto”.

Per Antonio Bernardo, Autorità di Gestione dei PO FESR della Regione Basilicata “Sentire risuonare il nome della Basilicata in un contesto così autorevole è molto positivo trattandosi di un progetto che si porta dietro tutta la politica di coesione e l’attuazione del PO FESR 2007-2013. Adesso pensiamo alla prossima programmazione e, con questo traguardo, siamo ancora più ottimisti nel farla partire al meglio, tenendo come punto di riferimento esempi di questo tipo”.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Antonio Bernardo, bruxelles, Corina Cretu, giampiero maruggi, Mapping, RegioStar Awards, sviluppo basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2016 12 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ai domiciliari, nascondeva in casa droga: arrestato a Matera dalla polizia
Successivo Acquisto Potenza Clacio, arriva la proposta ufficiale di Capuano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?