Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolgate, si è svolta a Potenza l'udienza preliminare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Petrolgate, si è svolta a Potenza l'udienza preliminare
CronacaIN EVIDENZA

Petrolgate, si è svolta a Potenza l'udienza preliminare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Si è svolta questa mattina presso l’aula “M. Pagano” del Tribunale di Potenza l’udienza preliminare del filone “Petrolgate”, alla presenza del Gup, dott.ssa Rosa La Rocca, ed alla presenza dei difensori degli imputati.

- Advertisement -
Ad image

petrolgate-basilicata-tribunale-06_ott_2016-5

Accertata la regolare presenza e costituzione delle parti nonché la regolarità delle notifiche, esperite dunque tutte le formalità di rito, il giudice ha dichiarato la sua incompatibilità avendo già ricoperto il ruolo di Gip durante le indagini preliminari dello stesso filone. Inoltre, nonostante la domanda di astensione non sia stata ad oggi ancora formalizzata per motivi pratici, lo stesso giudice ha affermato che è in atto un suo trasferimento presso un diverso Ufficio dello stesso Tribunale (Sezione Lavoro), e che pertanto verrà presto nominato un suo sostituto, si pensa che sarà la dott.ssa Verrastro, che potrà svolgere il ruolo senza incorrere in qualsivoglia tipo di incompatibilità.

Rinvio fissato per il 24 novembre 2016 dove sostanzialmente si formalizzeranno le ultime costituzioni di parte civile e si potrà dar inizio al normale iter processuale, salvo ulteriori impedimenti e/o rinvii ad oggi non previsti.

Nessuna dichiarazione è stata rilasciata dai legali dell’ENI mentre l’avv. Daniele De Angelis, dfensore di fiducia dell’ex sindaco di Corleto, Rosaria Vicino, ha dichiarato che era prevedibile che ci sarebbe stata difficoltà all’udienza odierna visto l’elevato numero di parti in causa. Non si è pronunciato circa la linea difensiva che sarà adottata durante il dibattimento.

Per la cronaca l’associazione “Libera” non si costituirà parte civile nel presente giudizio in quanto non è ammesso dal proprio statuto tale possibilità nei processi avente ad oggetto reati ambientali.

Hanno inoltre dichiarato di costituirsi parte civile le associazioni “Italia nostra” e “WWF Italia”, entrambe rappresentate dall’avv. Massimo Maria Molinari.

All’esterno del palazzo di giustizia si è raccolto in mattinata un esiguo numero di rappresentanti di associazioni ambientaliste che hanno civilmente protestato contro le lobby del petrolio.

petrolgate-basilicata-tribunale-06_ott_2016-9

petrolgate-basilicata-tribunale-06_ott_2016-10

petrolgate-basilicata-tribunale-06_ott_2016-12

Sarà rinviato, dunque, tra meno di due mesi, l’inizio di uno dei procedimenti più importante che riguarda la nostra regione sia per i reati contestati sia per il numero e la valenza delle parti in causa.

bannerbouganville

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Petrolgate
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016 6 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il dot. Pietro Leccese nel Consiglio della Società internazionale per la Malattia di Behçet
Successivo Domenica per il derby Picerno – Vultur Rionero in tribuna anche il "presidentissimo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?