Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e cyberbullismo: riprende la discussione nelle Commissioni consiliari regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bullismo e cyberbullismo: riprende la discussione nelle Commissioni consiliari regionale
Politica

Bullismo e cyberbullismo: riprende la discussione nelle Commissioni consiliari regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“Nei prossimi giorni ripartirà la discussione sulla proposta di legge in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo nelle Commissioni competenti”.
A darne l’annuncio sono i consiglieri regionale Mario Polese (Pd), Achille Spada (Pd), Giannino Romaniello (Gruppo Misto), Francesco Pietrantuono (Psi) e  Paolo Galante (Ri) dopo aver posto all’attenzione del Consiglio regionale di oggi “l’urgenza e la necessità di rimettere all’ordine del giorno delle Commissioni la proposta di legge, già tempestivamente consegnata e protocollata in data 19 aprile 2016, e mai discussa”.

- Advertisement -
Ad image

“Visti i recenti episodi di cronaca e considerata la recente approvazione da parte della Camera della legge sul bullismo e cyberbullismo – sottolineano i consiglieri – è fondamentale che si arrivi in tempi brevi ad una legge precisa ed efficace, su una base condivisa, che renda possibili interventi immediati”.
consiglio regionale

“Diverse definizioni – precisano Polese, Spada, Romaniello, Pietrantuono e Galante, firmatari della proposta – concordano nel definire il bullismo come quell’insieme di comportamenti caratterizzati da aggressività, intenzionalità, e persistenza nel tempo, messi in atto sistematicamente da un singolo bambino/adolescente e/o più, nei confronti di uno o più coetanei allo scopo di esercitare un potere sulla vittima. La presente proposta di legge, quindi, intende promuovere e sostenere azioni volte alla prevenzione, individuazione ed emersione, al contrasto”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Achille Spada (Pd), bullismo, cyberbullismo, Francesco Pietrantuono (Psi) e Paolo Galante (Ri), Giannino Romaniello (Gruppo Misto), Mario Polese (Pd)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016 28 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lagonegro, fermato rumeno per violenza sessuale e sequestro di persona
Successivo Una fedele al santuario di Lourdes si alza dalla sedia a rotelle e si mette a correre: è un miracolo?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?