Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione antidroga “POLLICE VERDE”: sequestrate 14 piante di marijuana. Arrestato 36enne aviglianese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione antidroga “POLLICE VERDE”: sequestrate 14 piante di marijuana. Arrestato 36enne aviglianese
Cronaca

Operazione antidroga “POLLICE VERDE”: sequestrate 14 piante di marijuana. Arrestato 36enne aviglianese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2016
Condividi
Condividi

A seguito di una operazione antidroga denominata “POLLICE VERDE” la Polizia di Stato, attraverso la propria Sezione “Crimine Diffuso” della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine “Basilicata” di Potenza, ha proceduto all’arresto nella mattinata di sabato 24 settembre 2016, di un trentaseienne aviglianese trovato in possesso di una cospicua quantità di canapa indiana. L’operazione conclusasi in seguito ad una lunga attività investigativa, attraverso il supporto del sistema “Mercurio” di recente dotazione alle forze dell’ordine locali, ha condotto all’individuazione di una piantagione di canapa indiana prossima al raccolto coltivata da alcuni mesi da un giovane del posto, identificato in B. C. di anni 36, con precedenti penali e già condannato per reati attinenti l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Per il giovane, tratto in arresto in flagranza di reato, sono stati predisposti gli arresti domiciliari dal P.M. Dr. Vincenzo Savoia. Sul posto si è proceduto oltre che al sequestro di 14 piante, alcune di quasi due metri di altezza, anche del materiale necessario per l’irrigazione del terreno, nonché dell’attrezzatura necessaria per l’essiccazione e la trattazione delle stesse. La sostanza stupefacente, una volta conclusosi il ciclo produttivo, a detta degli agenti intervenuti,  sarebbe poi stata commercializzata nel potentino.

- Advertisement -
Ad image

marijuana_polizia_avigliano_1

marijuana_polizia_avigliano_2

Particolarmente attenta è stata la fase di predisposizione e allestimento della piantagione collocata non solo in un’area rurale di difficile individuazione, ben nascosta da una folta vegetazione boschiva, ma anche in territori di proprietà dell’azienda agricola della famiglia del trentaseienne aviglianese e dunque al riparo da possibili furti e/o appropriazioni da parte di estranei. L’operazione di Polizia, la prima del genere condotta sul territorio di Avigliano, ha permesso di sottrarre una consistente quantità di droga di produzione “autoctona” dal mercato locale e di confermare nel contempo la presenza di coltivazioni anche in aree territoriali apparentemente ostili per clima, altitudine e conformazione alla produzione delle piante di “marijuana”.

fiera_2

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag arresto, droga, marijuana, operazione pollice verde, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2016 26 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guarda l'esilarante spot di Checco Zalone sulla SMA
Successivo Olivieri su Reumatologia San Carlo: nel 2017 diventerà Istituto di ricerca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?