Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Radar Monte Li Foj, il sindaco Lettieri: “Nessuna sentenza sfavorevole è stata emanata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Radar Monte Li Foj, il sindaco Lettieri: “Nessuna sentenza sfavorevole è stata emanata"
Ambiente e Territorio

Radar Monte Li Foj, il sindaco Lettieri: “Nessuna sentenza sfavorevole è stata emanata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016
Condividi
Condividi

In merito ad alcuni articoli di stampa circolati in questi giorni rispetto ad una presunta sentenza sfavorevole rispetto alla questione del radar meteorologico di Monte Li Foj,  l’amministrazione comunale di Picerno, attraverso il sindaco Giovanni Lettieri precisa che:

- Advertisement -
Ad image
giovanni-lettieri-sindaco-di-picerno
Il sindaco di Picerno Giovanni Lettieri

«Il Consiglio di Stato si è pronunciato esclusivamente sulla sospensiva del Tar, che deciderà nel merito il prossimo 7 dicembre. In quel caso, di fronte ad un’eventuale sentenza sfavorevole a questo Ente, saremo pronti ad impugnarla presso il Consiglio di Stato. Precisiamo inoltre che sono in corso interlocuzioni con Protezione Civile Regionale, Università di Basilicata, Cnr e Regione Basilicata per costruire una proposta di dislocazione dell’impianto in altro sito, come peraltro già comunicato nel corso dei diversi incontri organizzati con i cittadini, ai quali comunicheremo tempestivamente ogni novità sostanziale di cui dovessimo avere contezza. Confermiamo dunque con forza l’impegno di questa Amministrazione nel continuare l’azione legale fortemente voluta e intrapresa, al fine di preservare l’integrità del sito di Monte Li Foj, su cui siamo impegnati con una strategia di valorizzazione a fini turistici».

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

La vicenda fa riferimento ad un progetto della Protezione Civile per la realizzazione di un nodo della rete nazionale di radar meteorologici (utilizzati per la misurazione delle piogge e la difesa dalle alluvioni e dalle frane) proprio nel sito di Monte Li Foj. La battaglia ha avuto inizio a gennaio, quando in conferenza di servizio l’amministrazione aomunale ha trasmesso parere contrario alla installazione del radar, sollecitando successivamente l’interesse del presidente della Giunta regionale Marcello Pittella e organizzando diversi incontri con i cittadini, nell’ottica di una trasparenza che si abbina al costante dialogo con le popolazioni locali.

fiera_2
 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Giovanni Letieri, marcello pittella, monte li foj, Picerno, radar meteorologico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016 20 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo Spi Cgil di Potenza consegna la targa al centenario di Lavello Antonio Tudisco
Successivo Presentata la rassegna #lascenalucana, da ottobre nei principali tetari della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?