Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Madonna della Rocca, sempre più preoccupato il sindaco di Satriano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Madonna della Rocca, sempre più preoccupato il sindaco di Satriano
Ambiente e Territorio

Madonna della Rocca, sempre più preoccupato il sindaco di Satriano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“La nostra preoccupazione aumenta inesorabile, comprensibilmente giustificata dalla continua caduta massi del costone roccioso denominato Madonna della Rocca sottostante l’abitato di Rione Santa Maria e che sovrasta viale Angelo Pascale, importante arteria viabile. Anche tramite sopralluogo congiunto con l’Ufficio tecnico comunale e della Polizia Locale per gli interventi svolti, è possibile constatare un rischio concreto di ulteriore caduta massi”.
E’ quanto sostiene il sindaco di Satriano di Lucania, l’ing. Vincenzo Pascale.
madonna-della-rocca_2
“Ci siamo attivati al primo campanello di allarme in merito alla questione suddetta – ha aggiunto il primo cittadino – tanto è vero che i competenti dipartimenti regionali hanno già effettuato un primo sopralluogo qualche giorno fa, rendendosi sin da subito disponibili ad individuare la tecnica da mettere in campo per la messa in sicurezza del costone roccioso ed altresì ad individuare le risorse in tempi rapidissimi. Alla luce di quello che è successo nuovamente nelle ultime ore, abbiamo già avvertito l’assessore regionale competente al ramo ed i dipartimenti regionali. Nel frattempo abbiamo interdetto con apposita ordinanza tutta l’area antistante il costone ed in particolare buona parte di Piazza Matteotti e chiusa al traffico sia viario che pedonale l’importante arteria stradale denominata Viale Angelo Pascale, strada che consente di uscire e rientrare nel centro abitato. Non bisogna in nessun modo abbassare la guardia e prenderemo tutte le misure precauzionali del caso al fine di garantire la pubblica incolumità. E’ necessario in questi casi più che mai continuare a prestare massima attenzione ma restiamo fiduciosi che gli enti regionali competenti ci diano in brevissimo tempo le risposte e la concretezza dovuta”.
“Nell’attesa, considerati i disagi relativi alla viabiltà, nei prossimi giorni troveremo le soluzioni adeguate che sono già al vaglio anche degli uffici preposti”, conclude Pascale.
fiera_2

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Madonna della Rocca, Satriano di Lucania, Vincenzo Pascale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2016 19 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura al transito per l'esecuzione dei lavori sulla Sp 4 del "Pollino"
Successivo Trasporto pubblico a Potenza: scarsa qualità del servizio, denunciano i cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?