Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acquedotto Lucano, al via sospensioni idriche per i morosi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acquedotto Lucano, al via sospensioni idriche per i morosi
Ambiente e Territorio

Acquedotto Lucano, al via sospensioni idriche per i morosi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2016
Condividi
Condividi

In Basilicata ci sono 1.914 utenze condominiali che da tempo non pagano il servizio idrico e che hanno prodotto un debito di 6.243.000 euro: un comportamento dannoso anche nei confronti di quegli utenti che onorano con puntualità le fatture. Per questa ragione Acquedotto Lucano ha deciso di dare seguito ai molteplici e infruttuosi solleciti di pagamento, ricorrendo alla sospensione della fornitura di acqua potabile. Da questa mattina, infatti, sono partiti i telegrammi con i quali i condomini vengono messi al corrente della prossima sospensione: tempo 15 giorni, e il servizio sarà sospeso ai sensi del Regolamento e della Carta del Servizio idrico integrato.
Un’attività della quale sono state informate da tempo anche le prefetture e i sindaci e che rappresenta un’azione obbligatoria, a fronte di quella che spesso si configura come un’assoluta inadempienza rispetto agli impegni contrattuali: un danno per Acquedotto Lucano, che svolge la propria attività grazie al corrispettivo per il servizio reso alla comunità, ma anche per tutte le famiglie che invece pagano regolarmente le fatture, consentendo, di fatto, che il servizio sia reso anche a quanti non fanno altrettanto.
A subire la sospensione del servizio saranno utenze la cui morosità è superiore a 500 euro ma che a volte supera anche i 100.000 euro e per le quali Acquedotto Lucano istituirà un servizio sostitutivo per assicurare comunque l’accesso all’acqua, il cosiddetto “minimo vitale”.
“Oltre ad essere un’attività obbligatoria per il recupero del credito scaduto – commenta l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Michele Vita – quella che stiamo ponendo in essere è un’iniziativa che non ha nessun intento vessatorio, ma è finalizzata a garantire uguali diritti a tutti i cittadini, un’iniziativa di civiltà e di giustizia nei confronti dei lucani. Del resto, sono stati molteplici i tentativi di recupero bonario dei crediti, tutti infruttuosi. Ai condomini morosi, Acquedotto Lucano è anche disposto a concedere un piano di dilazione, ma nell’ambito della certezza dell’impegno che si assume, affinché nessuna condotta inadempiente finisca per legittimare comportamenti che vanno a discapito dell’intera collettività”.

- Advertisement -
Ad image

Villaggi e residence turistici, effettuate già 24 sospensioni del servizio 

La campagna di recupero del credito dovuto da villaggi e residence turistici del Metapontino e del Tirreno ha consentito di regolarizzare 235 delle 259 utenze fino ad ora interessate.
Il 19 luglio, infatti, Acquedotto Lucano ha inviato i telegrammi con i quali avvisava le strutture turistico-ricettive dell’imminente sospensione: immediatamente dopo quell’avviso, quasi tutti gli utenti contattati hanno provveduto a regolarizzare la propria posizione anche attraverso piani di rateizzazione. Soltanto 24 utenze, invece, non si sono messe in regola con i pagamenti con la conseguente sospensione della somministrazione idrica.
Quest’attività ha consentito di recuperare da subito circa mezzo milione di euro, mentre somme per 1.800.000 euro sono state rateizzate. La campagna, che comprende anche altre utenze commerciali, prosegue con la finalità di recuperare ulteriori 2.200.000 euro mai entrati nelle casse di Acquedotto Lucano.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Acquedotto Lucano, morosi, sospensioni idriche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2016 12 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tentato furto in una villa a Potenza, denunciate due persone
Successivo Pubblicato il bando per contributi sui costi fornitura di acqua ad uso domestico 2014
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?