Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sviluppo Basilicata, perfezionati 13 nuovi contratti "Microcredito"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sviluppo Basilicata, perfezionati 13 nuovi contratti "Microcredito"
Economia

Sviluppo Basilicata, perfezionati 13 nuovi contratti "Microcredito"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Nel corso della mattinata di giovedì 25 agosto sono stati perfezionati 13 nuovi contratti di “Microcredito” con contestuale erogazione dei finanziamenti agevolati assegnati.

- Advertisement -
Ad image

Le 13 iniziative finanziate, realizzate nei comuni di Matera (5), Potenza (2), Satriano (2), Tito (1), Rionero in Vulture (1), Lavello (1) e Pietragalla (1), sono operanti in diversi settori tra cui la tolettatura di animali domestici, le forniture per feste e ricorrenze, la somministrazione di alimenti e bevande, la ricettività, la raccolta con riciclo dei rifiuti, la lavorazione dei tessuti, la cura della persona e la fotografia.

Tra queste 13 iniziative, quella di Angelo Sagarese, giovane fotografo originario di Satriano che grazie al Microcredito impianterà, nel suo comune, il suo studio di fotografia mettendo a frutto l’esperienza di fotografo in back stage per servizi pubblicitari realizzata nella capitale e quella di Francesca Stefania Barbalinardo che ha inaugurato, a Tito Scalo, il suo esercizio commerciale di vendita al dettaglio di libri, cancelleria ed articoli da regalo.

Angelo ha sottolineato come grazie allo strumento del Microcredito oggi ha realizzato il suo sogno: “Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.”(Daniel Pennac)

Le iniziative che hanno ottenuto la erogazione del finanziamento agevolato sulla linea messa a disposizione dalla Regione Basilicata, a valere sul Fondo Sociale Europeo, raggiungono oggi quota 684.

Nei prossimi mesi continueranno le attività di valutazione relative alle circa 225 iniziative in magazzino, presentate prima della chiusura dello sportello, che verranno portate avanti in parallelo con il rimborso dei mutui da parte dei beneficiari.

Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata
Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata

Giampiero Maruggi Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata ha commentato: <<Angelo e Francesca Stefenia sono soltanto 2 delle numerose iniziative realizzate su tutto il territorio regionale grazie al Microcredito e al Fondo Sociale Europeo. Il Microcredito ha consentito di attuare la democrazia delle finanza agevolata permettendo a tanti giovani e meno giovani di realizzare un piccolo sogno e di attuarlo presso le comunità di provenienza consentendo una distribuzione uniforme delle risorse del Fondo, su 2/3 dei comuni della regione. Continuiamo a confidare nel fatto che il successo dello strumento porti la Regione Basilicata a rifinanziare la misura, per dare risposta ai tanti imprenditori o aspiranti tali che in maniera crescente chiedono ai nostri sportelli di poterne fruire >>.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Angelo Sagarese, maruggi, microcredito, sviluppo basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2016 26 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eventi calamitosi 2013 in Basilicata: pubblicata ordinanza per concessione contributi
Successivo La Catusa: il sindaco di San Giorgio Lucano ciurla nel manico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?