Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Cei per le popolazioni terremotate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Cei per le popolazioni terremotate
Attualità

La Cei per le popolazioni terremotate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2016
Condividi
Condividi

La Presidenza della CEI ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane il 18 settembre 2016, come segno di partecipazione di tutti ai bisogni concreti delle popolazioni colpite e quale gesto concreto di comunione e di vicinanza a quanti sono stati colpiti da questa tragedia.
I Vescovi di Basilicata invitano a estendere la colletta anche nelle messe prefestive del pomeriggio di Sabato 17 settembre e di protrarre la raccolta per tutta la giornata di Domenica 18 settembre 2016 con iniziative di sensibilizzazione.
Caritas Italiana si è subito attivata con i suoi operatori sul posto per coordinare gli sforzi delle Caritas coinvolte.
È possibile già da ora contribuire alla raccolta fondi di Caritas Italiana (Via Aurelia 796 – 00165 Roma), utilizzando il conto corrente postale n. 347013
o tramite altri canali, tra cui on line sul sito www.caritas.it (causale “Terremoto centro Italia”) o bonifico bancario specificando nella causale “Colletta terremoto centro Italia”.
Ecco i riferimenti bancari:
– Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200000000011113,
– Banca Prossima, piazza della Libertà 13, Roma – Iban: IT 06 A 03359 01600100000012474,
– Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013,
– UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119.

Linck sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag caritas, CEI, colletta nazionale, terremoto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2016 25 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Policoro Leone offre ospitalità a terremotati dializzati
Successivo “International Summer School”: dal 29 la quarta edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?