Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attenzione alle finte e-mail di Enel
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Attenzione alle finte e-mail di Enel
Attualità

Attenzione alle finte e-mail di Enel

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015
Condividi
Condividi

La mail in questione fa riferimento a un presunto rimborso di importi pagati erroneamente.
Enel in un suo comunicato smentisce di aver inviato la email, per cui l’azienda invita i clienti a non aprire l’allegato al messaggio e a non compilare il modulo.
Enel
Il fenomeno non è nuovo, ma quando nelle email figurano nomi di grandi aziende come Enel, il meccanismo della truffa funziona meglio perché chi le riceve è “rassicurato” dal nome altisonante di chi invia, la realtà è invece che chi spedisce le email non è Enel o Enel Energia, ma una società di raccolta email (un fenomeno definito phishing).
Quest’ultima comunicazione ha destato qualche sospetto in diversi utenti, anche perché aprendo il modulo in allegato balzavano subito all’occhio diversi “strafalcioni” ed errori grammaticali.
Si tratta di un tentativo illegale di estorcere i dati personali dei destinatari, simile a quelli più volte denunciati da Poste o da istituti bancari.
Seguendo, infatti, le istruzioni riportate, il cliente si collega al sito del truffatore e gli trasmette le proprie informazioni personali che potrebbero essere successivamente utilizzate in modo illecito.
Invitiamo chiunque riceva questo falso messaggio a non dar seguito alla richiesta di dati e per ulteriori informazioni potete rivolgervi presso la nostra sede Adoc Basilicata in Via Danzi 2 a Potenza, inoltre Enel invita i clienti che dovessero ricevere e-mail sospette a segnalare l’accaduto attraverso i consueti canali di contatto: i Punti Enel e negozi Enel Partner presenti sul territorio o i numeri verdi 800 900 800 per Enel Servizio Elettrico e 800 900 860 per Enel Energia .
Fonte: Canio D’Andrea, presidente Adoc Basilicata
adoc basilicata
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag e-mail, enel, finte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015 16 Febbraio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Laurea honoris causa al professor Gabor Korchmaros dell'Ateneo Lucano
Successivo Consiglio provinciale di Potenza: approvato il nuovo statuto e ridefinite le funzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?