Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Buchi per terra", in uscita il nuovo libro di Maurizio Bolognetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Buchi per terra", in uscita il nuovo libro di Maurizio Bolognetti
Cultura ed Eventi

"Buchi per terra", in uscita il nuovo libro di Maurizio Bolognetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Buchi per terra ovvero cinquanta sfumature di greggio – In uscita per le edizioni Reality Book il nuovo libro di Maurizio Bolognetti

- Advertisement -
Ad image

Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali lucani e collaboratore di Radio Radicale, torna ad occuparsi degli “effetti collaterali”, non solo ambientali, prodotti dalle attività estrattive in quella che ha definito “Valle dell’Agip” e “Basilicata Saudita”.

bolognetti_3

E’ in uscita, infatti, per le edizioni Reality Book, il volume “Buchi per terra ovvero cinquanta sfumature di greggio”, che nelle prossime settimane sarà disponibile sulle principali librerie on-line.

buchi_per_terra_bolognetti_radicali

L’autore, anche attraverso documenti ufficiali delle compagnie petrolifere, dell’Unmig, dell’Arpab e della stessa Regione Basilicata, racconta i costi ambientali connessi alle estrazioni petrolifere e descrive un contesto: “Una Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul ciclo dei Rifiuti che tradisce il suo mandato e la sua funzione, licenziando una relazione territoriale sulla Basilicata che è un lungo, ininterrotto omissis sugli effetti collaterali prodotti dalle attività di estrazione idrocarburi. Una ex Senatrice della Repubblica che giustifica le omissioni, scaricando le responsabilità su magistrati, forze dell’ordine e funzionari pubblici. Magistrati, che nonostante patenti situazioni di incompatibilità ambientale continuano a svolgere il loro servizio presso le Procure lucane. Tutori dell’ordine che oppongono la pistola a una telecamera. Un ex ministro della Repubblica che parla di “buchi per terra” nel tentativo di sminuire l’impatto ambientale delle attività estrattive. Un inquinamento che non è solo ambientale, ma anche, e forse soprattutto, inquinamento delle coscienze”.

Il volume reca le prefazioni di Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale) e i testi introduttivi di Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale), Sergio Tanzarella (Ordinario di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale) e Ferdinando Laghi (vice presidente nazionale di Isde Italia).

time_square_ok

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Buchi per terra, Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016 4 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unioni civili e convivenze di fatto, Tito si adegua alla normativa
Successivo Poste Italiane, sindacati mobilitati contro privatizzazione e tagli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?