Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sviluppo Basilicata, perfezionati altri 9 contratti Microcredito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sviluppo Basilicata, perfezionati altri 9 contratti Microcredito
Economia

Sviluppo Basilicata, perfezionati altri 9 contratti Microcredito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Nel corso della mattinata di oggi, giovedì 4 agosto, sono stati perfezionati altri 9 nuovi contratti di “Microcredito” con contestuale erogazione degli importi concessi.
sviluppo_basilicata_microcredito
Con questa ulteriore tornata, che fa seguito a quella di appena una settimana fa (28 luglio) che aveva fatto registrare la sottoscrizione di ulteriori 11 contratti, arrivano a 671 le iniziative che hanno ottenuto la erogazione del finanziamento agevolato sulla linea messa a disposizione dalla Regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Dette 671 iniziative, distribuite in maniera capillare su tutto il territorio regionale, hanno interessato ben 84 comuni con una equa distribuzione su base provinciale. Il 28 % delle iniziative finanziate riguarda il settore commercio, il 14 % il settore artigianato, il 32 % il settore dei servizi, il 23 % le strutture ricettive e di ristorazione e il 3 % il turismo.
Lo sportello per la presentazione delle domande a valere sull’Avviso Microcredito si è chiuso il 30 giugno scorso e alla data odierna sono già stati impegnati integralmente i 15.000.000 € di dotazione finanziaria del “Fondo”; attualmente Sviluppo Basilicata sta procedendo alla lavorazione delle richieste di agevolazioni “in magazzino” attingendo, su espressa autorizzazione dell’Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo, alle risorse finanziarie rivenienti dai rientri dei finanziamenti concessi negli anni scorsi.
Nei prossimi mesi continueranno le attività di valutazione e concessione delle agevolazioni, che verranno portate avanti in parallelo con il rimborso dei mutui da parte dei beneficiari e in data 25 agosto è previsto il perfezionamento di ulteriori 10 contratti con altrettanti beneficiari.
Considerando l’intera finestra di apertura dell’Avviso (dicembre 2011 – giugno 2016), le tipologie di soggetti che hanno beneficiato di tale agevolazione sono state: imprese femminili, nuove imprese attive da meno di cinque anni, imprese giovanili, imprese operanti nel terzo settore e liberi professionisti.
Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata
Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata
Giampiero Maruggi Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata ha commentato.
<<Questo Avviso ha dato a tanti la possibilità di esprimersi e realizzare il proprio sogno. Con 25.000€ è stato possibile, per esempio, acquistare mezzi di traporto per turisti ad impatto “0”, investire su una nuova piattaforma di vendita on-line di prodotti lucani o di distribuzione di prodotti biologici per la cura del corpo, ma anche, aprire o ristrutturare bar, paninoteche, yogurterie, ecc. Complessivamente la gestione del Fondo per Sviluppo Basilicata ha impegnato circa 4 unità che hanno lavorato in maniera assidua per garantire tempi brevi di valutazione e di erogazione del finanziamento. Questo atteggiamento è stato apprezzato e molte delle imprese finanziate sono rimaste in contatto con Sviluppo Basilicata promuovendo lo strumento anche presso altri potenziali beneficiari. Proprio con questo spirito è stato registrato il filmato del Microcredito, un breve spot dal titolo “Microcredito, dai vita al tuo futuro!” che in qualche minuto racconta come candidarsi alla misura e riporta le testimonianze reali di chi ha beneficiato della stessa (il video è disponibile sul canale Youtube di Sviluppo Basilicata). E sempre per uno spirito di diffusione delle informazioni su questa misura sono stati effettuati diversi incontri sul territorio per far conoscere questa opportunità anche nei più piccoli Comuni della Basilicata. Da ultimo abbiamo realizzato delle vetrofanie che sono esposte nelle sedi delle attività beneficiare del Microcredito, così come si fa per altri circuiti finanziari o turistici. Il successo dello strumento autorizza a confidare che la Regione Basilicata rifinanzi la misura, anche per dare risposta ai tanti imprenditori o aspiranti tali che in maniera crescente chiedono ai nostri sportelli di poterne fruire >>.
link sponsorizzato
link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag giampiero maruggi, microcredito, sviluppo basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016 4 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strada Oraziana: conclusione operazioni di scavo della galleria Serra del Toppo
Successivo Unioni civili e convivenze di fatto, Tito si adegua alla normativa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?