Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Freccia Rossa a Potenza: perplesso Falotico della Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Freccia Rossa a Potenza: perplesso Falotico della Cisl
Ambiente e Territorio

Freccia Rossa a Potenza: perplesso Falotico della Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2016
Condividi
Condividi

“Comprendiamo l’entusiasmo del neo-assessore Nicola Benedetto, ma con questa rete ferroviaria le frecce sarebbero lumache”.
Usa l’ironia il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, per commentare l’idea caldeggiata dall’assessore regionale ai trasporti del di portare il Frecciarossa a Potenza. “Con l’avvicendamento in seno all’assessorato dai trasporti – fa notare Falotico – è cambiato anche il colore delle frecce che i nostri assessori, vecchi e nuovi, vorrebbero far viaggiare su una linea ferroviaria a binario unico, finora senza granché risultati. Ancora una volta, invece di affrontare i problemi del trasporto pubblico con la dovuta concretezza e visione d’insieme, si inseguono inutili suggestioni che hanno come solo risultato quello di creare un grande battage mediatico e niente più, mentre la qualità dei servizi ai viaggiatori scade sempre più.
treni (1)
È appena il caso di ricordare – continua il segretario della Cisl lucana – che nel master plan il colore delle frecce è argento; ora l’assessore Benedetto ci dice che le frecce potrebbero essere rosse. Insomma, di che colore saranno queste frecce?”, si chiede Falotico.
“L’assessore Benedetto, però, si guarda bene dall’affrontare il tema dei temi: quello dei tempi di percorrenza dei treni super veloci su una linea super lenta. Quale sarà, ci chiediamo, il vantaggio in termini di tempo per l’utente con l’introduzione dei Frecciarossa?

Nino Falotico, segretario generale Cisl Basilicata
Nino Falotico, segretario generale Cisl Basilicata

Noi riteniamo che i benefici sarebbero ben pochi – spiega Falotico – in considerazione del fatto che la linea in questione è a binario unico, nonché molto tortuosa, perciò poco si presterebbe ad una tipologia di treni studiata per ben altri tipi di tracciato. Per questo da tempo sosteniamo la necessità di adottare un diverso modello, meno appariscente dal punto di vista mediatico, ma più concreto e meno dispendioso dal punto di vista economico: un treno-navetta ogni ora in coincidenza con i treni ad alta velocità che partono dalla stazione di Salerno da realizzare con l’attuale materiale rotabile.
Ovvero l’esatto contrario di quanto sta facendo Trenitalia che, con l’attivazione del servizio Freccialink, oltre a stravolgere gli orari dei pochi treni ancora superstiti senza un’adeguata informazione ai viaggiatori, sta privilegiando sempre più il trasporto su gomma a scapito del trasporto su ferro, incurante dello stato fatiscente della viabilità regionale”.
laura_orizz
link sponsorizzato
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cisl, freccia rossa, Nicola Benedetto, nino falotico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2016 29 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prestigioso riconoscimento internazionale assegnato allo stabilimento FCA di Melfi
Successivo La Coldiretti a tutela delle produzioni italiane e del lavoro di milioni di agricoltori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?