Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella: "Il Crob manterrà la sua autonomia anche in vista del riordino del sistema sanitario"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Pittella: "Il Crob manterrà la sua autonomia anche in vista del riordino del sistema sanitario"
Salute

Pittella: "Il Crob manterrà la sua autonomia anche in vista del riordino del sistema sanitario"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Il governatore della Basilicata in un incontro che si è tenuto a Rionero in Vulture ha parlato del riordino del sistema sanitario, partendo dai progetti dell’istituto di ricovero e cura lucano

- Advertisement -
Ad image

“Il Crob manterrà la sua autonomia: quello che dico è vero e non consentirò a nessuno di metterlo in discussione: non permetterò che una questione seria come l’autonomia di una struttura delicata come quella di Rionero in Vulture diventi oggetto di disfattismo e di inutile polemica politica”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, intervenendo questa mattina a Rionero in Vulture ad un incontro organizzato all’Irccs Crob – nell’ambito delle iniziative sulla riorganizzazione della sistema sanitario regionale – ed al quale hanno partecipato il direttore generale dell’istituto, Giuseppe Cugno, i direttori dell’Asp Giovanni Bochicchio, del San Carlo Rocco Maglietta, del Dipartimento Sanità Donato Pafundi ed i rappresentanti della locale amministrazione (il sindaco Luigi Di Toro), della sanità lucana, dell’associazionismo e del mondo sindacale.

pittella_crob

Il governatore ha spiegato che il Crob “nell’ambito della sua vocazione specifica avrà il compito di coordinare e di guidare i processi. Non bisogna vivere le prestazioni sanitarie – ha evidenziato Pittella – in maniera ragionieristica. Bisognerà consegnare ai cittadini i servizi sanitari il più possibile vicino ai rispettivi territori. Nell’ambito della rete oncologica tutto dovrà essere organizzato sotto un’unica direzione, che verrà affidata – ha assicurato – al Crob e non ad altri. La struttura specialistica di Rionero – ha proseguito il governatore – è un tesoro che dobbiamo preservare e custodire quotidianamente. Ma i primi che dovranno farlo saranno gli operatori di questa struttura, che dovrà continuare ad attrarre per qualità della cura, per la ricerca e la prevenzione. Questi sono i punti di forza del Crob, struttura sanitaria che in Italia è tra i centri di eccellenza”. Il presidente è intervenuto dopo importanti contributi, che hanno spaziato dagli aspetti tecnici illustrati dal dirigente generale del Dipartimento regionale alla Politiche della persona, Donato Pafundi, fino a quelli prettamente sanitari ed amministrativi dei direttori dell’Aor San Carlo di Potenza, Rocco Maglietta e dell’Asp, Giovanni Bochicchio. Quest’ultimo, nell’occasione, ha parlato in qualità di portavoce del gruppo tecnico che sta lavorando al riordino del sistema sanitario regionale.

“Dobbiamo dare una risposta avanzata, ma equa – ha sottolineato Pittella – ad una domanda differenziata che proviene da tutti i territori. Siamo costretti, anche per via dei nuovi dettati normativi nazionali, a fare le riforme. Ma mentre in altre realtà regionali si chiudono ospedali a decine, o non si fanno leggi in deroga su orari lavoro e sulla spesa per il personale, noi in Basilicata ci siamo rimboccati le maniche, e come in altri ambiti siamo riusciti a mettere in campo una proposta di riordino, che mette in condizione un sistema di reggere sul piano economico e finanziario e di indirizzarsi verso la risposta alla domanda di salute. Affrontiamo principalmente tre temi: l’emergenza e urgenza con il potenziamento del 118; la patologia oncologica e la ricerca; la distrettualità ed il territorio per ridurre l’ospedalizzazione. Venerdì mattina alle 9 – ha annunciato il governatore – la giunta si riunirà per deliberare, poi ci saranno tutti gli altri passaggi istituzionali, ma la nostra volontà – ha concluso – è di arrivare al prossimo primo gennaio con la riforma del sistema sanitario regionale”.

laura_orizz

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Matera: dopo tre mesi e mezzo ancora stallo sulla nomina del presidente del consiglio

Tag crob, pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016 26 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps, nuovo calcolo Isee per disabilità
Successivo Rifiuti, Acta Pz: multe salate a chi non farà la differenziata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?