Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulla nomina dei nuovi assessori al Comune di Potenza critiche da Pd e opposizioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sulla nomina dei nuovi assessori al Comune di Potenza critiche da Pd e opposizioni
Politica

Sulla nomina dei nuovi assessori al Comune di Potenza critiche da Pd e opposizioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Dopo la nomina dei nuovi assessori al Comune di Potenza (leggi articolo), è polemica in casa Pd. Critiche anche le opposizioni.
Di seguito le dichiarazioni all’indomani della decisione del sindaco De Luca.

- Advertisement -
Ad image

Gianpaolo Carretta, Nicola Lovallo e Lucia Sileo (Pd)
A contestare il metodo che praticamente ha escluso dalla decisione il gruppo dirigente cittadino sono i consiglieri comunali Gianpaolo Carretta, Nicola Lovallo e Lucia Sileo.
“La nomina della nuova Giunta con la presenza di esponenti del Pd senza che la direzione cittadina abbia mai deliberato un accordo politico-programmatico con questa Amministrazione guidata da un Sindaco eletto dalla estrema destra – sostengono in una nota congiunta Carretta, Lovallo e Sileo – rappresenta una provocazione inaccettabile al popolo del Pd e a tutto il suo gruppo dirigente. Pertanto condividiamo totalmente la posizione del segretario cittadino del Pd che ha definito tali nomine come una ‘fuga in avanti al di fuori della linea ufficiale del Pd’. Siamo alla congiuntura storico-sociale più problematica per la città capoluogo di regione”.

seduta del consiglio comunale di Potenza
Seduta del consiglio comunale di Potenza

Per Carretta, Lovallo e Sileo, quanto accaduto evidenzia “una totale assenza della politica e della sua direzione strategica per governare in maniera partecipata e democratica le complesse istanze che provengono dalla società civile. In questo contesto – sostengono – trovano facile cittadinanza le aspettative di carrierismo personale, le richieste di soluzione di problemi particolari al di fuori delle logiche di rappresentanza e di tutela del bene comune”.
Carretta, Lovallo e Sileo parlano di “azione politico-amministrativa estemporanea finalizzata principalmente al completamento di progetti e opere ereditate senza aver la capacità di mettere in campo una nuova programmazione, che faccia percepire nell’ambito di un contesto ideale e progettuale, una nuova visione di città e ne ridisegni il ruolo per i prossimi decenni”.

Metodo che sarebbe stato utilizzato, secondo Carretta, Lovallo e Sileo, anche nella nomina del nuovo presidente del CdA di Acta (Roberto Spera), “derogando alla linea della spending review e della razionalizzazione ed efficientamento del sistema, aggravando l’azienda di nuovi costi a fronte di una nomina di un esterno, non selezionato con una procedura a evidenza pubblica, e quindi – concludono Carretta, Lovallo e Sileo – frutto di una mera logica politica e non meritocratica”.

acta

Luciano Petrullo, portavoce Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Città di Potenza.
“Magari qualcuno ci credeva pure che il PD non sarebbe mai entrato ufficialmente in giunta, certo, con una buona dose di sprovvedutezza, ma qualcuno forse c’era, o almeno faceva finta. Lo stesso De Luca che amava ripetere “mai col PD”, finalmente ha fatto outing, ufficializzando l’innamoramento per il Partito Democratico”. Lo dichiara Luciano Petrullo, portavoce Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Città di Potenza”.
“Rimane da scoprire – prosegue Petrullo –  quando è scoccata la scintilla, se prima delle elezioni o dopo. In ogni caso per arrivare al PD aveva scelto di mascherarsi abilmente con vesti da nemico giurato, chissà, forse per fare più colpo”.
“Ma oggi è tutto finalmente ufficiale: De Luca è il sindaco del PD. Le reciproche accuse fanno parte dei ricordi, con i quali scherzare mano nella mano fra una delibera e l’altra. E alla città che votò De Luca nella certezza di escludere finalmente il PD dal malgoverno cittadino rimane l’amara esperienza, come per le formazioni politiche che lo sostennero: la prossima volta dovranno chiedere un atto di fedeltà sottoscritto davanti a un notaio e forse neanche basterà, perché coi sentimenti non si scherza, possono far diventare lupi le pecore e pecore i lupi”, conclude Petrullo.

Antonio Vigilante, Lista Civica
“Questa inutile consiliatura, nata per dare ai Potentini i grandi cambiamenti attesi da decenni – così si esprime il capogruppo di Lista civica, Antonio Vigilante – si rivela per l’ennesima volta una messinscena per gestire l’ordinaria amministrazione del sistema Pd. Il sindaco Dario De Luca, – si legge in una nota dell’ufficio stampa del Comune di Potenza –  lungi dal circondarsi di assessori competenti e scelti in base alle esigenze amministrative, continua a utilizzare la giunta della città al solo fine di puntellare la sua carica, ed è ridotto più a una marionetta nelle mani di Pittella – che si fa segnalare da Polese e De Filippo i ‘nomi graditi’ per l’ennesimo rimpasto – che a un primo cittadino indipendente dalla politica, quale pure si era presentato. Le recenti integrazioni della Giunta servono esclusivamente a compensare i litigi interni di un Pd oramai dilaniato a livello regionale e nazionale. Pertanto, il sindaco De Luca è il principale responsabile del ritorno sulla scena cittadina di tutte le lobby politiche ed economiche che egli stesso, mentendo vergognosamente ai suoi elettori, aveva giurato di voler scardinare definitivamente. L’unica ragione per cui il Pd sostiene De Luca è perché quest’ultimo garantisce la placida prosecuzione degli equilibri del potere regionale, equilibri fondati sul traffico di influenze politiche, sull’accaparramento di fondi pubblici e sul compromesso politico a spese dei cittadini”, conclude Vigilante.

Cenzino Belmonte, coordinatore politico Lista Civica per la Città.
“Dario De Luca ha gettato definitivamente la maschera, è passato ufficialmente con il PD che avevamo sonoramente battuto due anni fa, insieme con tutti i cittadini! Il nostro sconcerto per l’agire di questo personaggio – dice Belmonte –  è immane: con il suo comportamento ha pugnalato tutti coloro che lo avevano sostenuto proprio per combattere il PD ed assestare un colpo al sistema. Parimenti va stigmatizzato il comportamento del PD che ha scelto di allearsi con tre trasfughi della destra, sotto indicazione di Speranza che a Roma critica l’alleanza con Verdini mentre a Potenza “tresca” con gli ex camerati. Il tutto – conclude Belmonte – sotto la laica indicazione di Pittella: “Ponti d’oro al nemico che fugge”.

laura_orizz

time_square
Link sponsorizzato

 
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag acta, Comune di Potenza, gianpaolo carretta, lucia sileo, Nicola Lovallo, Roberto Spera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2016 23 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nessun ridimensionamento dell'ospedale di Chiaromonte: assicurazioni da Pittella
Successivo Visita a Potenza del Comandante Generale dei Carabinieri, Del Sette
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?