Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dissequestrata dal Tribunale la Siderpotenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dissequestrata dal Tribunale la Siderpotenza
Economia

Dissequestrata dal Tribunale la Siderpotenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Il Tribunale di Potenza ha disposto il dissequestro dell’impianto siderurgico “Siderpotenza”, del gruppo Pittini, in cui si producono materiali per l’edilizia.
Lo stabilimento, alla periferia del capoluogo di regione, a ridosso del quartiere Bucaletto, fu sequestrato nel 2014 nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Potenza sulle emissioni in atmosfera.
Nel corso dell’udienza, che si è svolta oggi a Potenza, i consulenti della Procura hanno illustrato – secondo quanto reso noto dai legali Leonardo Pace e Nunzia Barra – i livelli di emissioni dopo le modifiche all’impianto, dando quindi parere positivo al dissequestro, confermato dal giudice al termine di una camera di consiglio durata circa un’ora.
Finora lo stabilimento aveva continuato le attività di produzione in base alla facoltà d’uso concessa per permettere i lavori di modifica.

- Advertisement -
Ad image

Fonte: Ansa
 

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa

Tag dissequestro, gruppo pittini, siderpotenza, tribunale potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016 21 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infermiere "double face" scoperto dalla Guardia di Finanza: deve rispondere di truffa
Successivo Per truffa informatica, torinese denunciato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?