Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Potenza l'associazione internazionale contro le vittime della Soka Gakkai
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nasce a Potenza l'associazione internazionale contro le vittime della Soka Gakkai
Attualità

Nasce a Potenza l'associazione internazionale contro le vittime della Soka Gakkai

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Si è costituita a Potenza, nel luglio 2016, l’AIVS, l’Associazione Italiana Vittime della Soka Gakkai.

- Advertisement -
Ad image

L’associazione nasce con la finalità di dare voce, rappresentanza e sostegno in ogni ordine e grado di giudizio, civile e penale, a chiunque si senta danneggiato o vittima, in modo diretto o indiretto, del culto religioso denominato Soka Gakkai.

L’Associazione si pone come obiettivo di rappresentare un punto di riferimento e uno strumento capace di dare risposte ai bisogni di persone che si sentano vittime o che abbiano subito pressioni, psicologiche e/o fisiche, dal culto religioso denominato Soka Gakkai, sia in quanto ex aderenti, sia nella loro qualità di familiari di aderenti; ma si rivolge anche a vittime di maghi, santoni, guru, chiromanti, operatori dell’occulto e di quanti operano il mestiere di ciarlatano, oltre che di quanti fanno uso di metodologie coercitive, come le tecniche di manipolazione mentale per sottomettere la volontà altrui a scopo di potere e di lucro.

Tali intenti saranno perseguiti attraverso ricerca, informazione e prevenzione, tanto sui lati poco noti della Soka Gakkai, che sulle sette e sui nuovi culti, approntando metodi e luoghi di ascolto che, partendo dalle testimonianze e dal supporto di quanti sono riusciti a uscirne, possano indirizzare a un aiuto concreto, anche con l’ausilio di consulenti e strutture appropriate. In quest’ottica, l’associazione ritiene fondamentale l’interlocuzione e la collaborazione con le Forze dell’Ordine, Istituzioni pubbliche e Associazioni di volontariato nazionali e internazionali, al fine di opporsi a qualsiasi forma di illeciti e di criminalità.

rosario-soka-gakkai

Le esperienze di vita vissuta, le ricerche condotte personalmente e il confronto con altri sull’argomento ci hanno portato a dare vita all’AIVS, nella convinzione che fosse necessario sopperire all’assenza nel nostro Paese e di una legge contro le sette e la manipolazione ed il controllo mentale (a differenza di altri Paesi europei – segnatamente, la Francia); e di un organismo animato precipuamente da simili intenti; e nella speranza di condividere i nostri obiettivi con quante più persone possibili, al fine di rappresentare, nel prossimo futuro, una realtà sempre più concreta e dinamica.
È in preparazione un sito web, per offrire informazioni costantemente aggiornate sulle attività dell’associazione e per interagire con chiunque sia interessato.

L’associazione ha sede legale in Potenza alla Via Tirreno n. 31  85100 Potenza e può aprire sedi periferiche in tutto il territorio nazionale, della Ue ed extracomunitario e comunque ove vi siano cittadini interessati alle finalità dell’A.I.V.S. (Associazione Italiana vittime Soka-Gakkai).

Per info e contatti: Tony Occhiello, Presidente AIVS email  associazioneaivs@gmail.com

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag A.I.V.S., aivs, Associazione Italiana vittime Soka-Gakkai, Soka Gakkai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016 12 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Occupazione in Val d'Agri: si convochi subito il Tavolo della Trasparenza
Successivo Nuova sistemazione ponte "Nove luci", strada riaperta al traffico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?