Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Vieni in Unibas e scegli il tuo futuro": l'ateneo lucano incontra le aspiranti matricole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Vieni in Unibas e scegli il tuo futuro": l'ateneo lucano incontra le aspiranti matricole
Cultura ed Eventi

"Vieni in Unibas e scegli il tuo futuro": l'ateneo lucano incontra le aspiranti matricole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016
Condividi
Condividi

L’Università della Basilicata incontra le aspiranti matricole per presentare l’offerta didattica, le potenzialità e gli spazi dell’Ateneo nell’ambito del programma delle giornate di orientamento, organizzate dal Caos (Il Centro di Ateneo per l’orientamento degli studenti):
il primo appuntamento è in programma lunedì 18 luglio, dalle ore 10, a Potenza (Campus di Macchia romana, Aula Caos) e a Matera (nell’aula magna in via Lazazzera).
Nella prima giornata di incontri saranno presentati agli studenti i contenuti di Economia Aziendale, Matematica, Scienze e Tecnologie Informatiche (nella sede di Potenza) e Architettura, Bei Culturali, Paesaggio, Ambiente e Verde urbano (nella sede materana).
Gli incontri successivi si svolgeranno dal 19 al 22 luglio nel campus del capoluogo lucano e nell’aula Sassu del rione San Rocco, a Matera: sono poi previsti altri quattro giorni di orientamento, dal 5 al 9 settembre.

“Lo slogan che abbiamo scelto, ‘Diplomato, e ora? Vieni in Unibas e scegli il tuo futuro’ intende invitare i ragazzi che hanno appena terminato gli studi – ha spiegato la direttrice del Centro, Giovanna Rizzo – a fare una scelta ‘consapevole’ del loro futuro attraverso una conoscenza dei piani di studio dei diversi percorsi interfacciandosi con i docenti dei corsi di studio del nostro Ateneo. Il Centro ha lo scopo di potenziare e coordinare l’offerta dei servizi di orientamento universitario. Si tratta di attività di orientamento destinate a sviluppare, negli studenti e nei laureati, capacità di autovalutazione e di scelta necessarie per la loro partecipazione attiva negli ambienti di studio e di lavoro”.
unibas_basilicata_università
Il Caos organizzerà anche una giornata dedicata alle matricole, il “Matricola Day”, il prossimo ottobre, per “favorire l’inserimento – ha aggiunto Rizzo – dei neo iscritti, fornendo loro tutte le informazioni utili dell’ambiente universitario. Alle matricole saranno presentate anche le attività extra didattiche e potranno iscriversi alle associazioni studentesche e aderire alle attività sportive e ricreative”.
“Parlare di orientamento universitario – ha proseguito Rizzo – non può solo significare indirizzare gli studenti verso l’individuazione del percorso di studi da intraprendere, ma riteniamo indispensabile puntare anche sulla collaborazione dei docenti degli istituti superiori che, insieme alle famiglie, contribuiscono a una scelta consapevole del percorso universitario. In tal senso verrà organizzato, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Basilicata, un workshop per fornire ai partecipanti strumenti utili per l’implementazione di un primo percorso di orientamento durante il periodo scolastico, all’interno della scuola, e per una prima analisi delle attitudini degli studenti”.
universita_degli_studi_della_b
Nei 2016 il Caos ha inoltre messo in campo un fitto programma di appuntamenti con iniziative di “Recruiting” e seminari per la formazione al lavoro con diverse aziende, come la Pittini, la Bosh, la Findomestic, le Generali, PickMeapp e Ads: gli studenti hanno presentato i loro curricula alle imprese, svolgendo colloqui lavorativi che hanno portato alla firma di diversi contratti.

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Centro di Ateneo per l’orientamento degli studenti), giovanna rizzo, matricola day, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016 12 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggrediscono connazionali: tre rumeni arrestati dalla Polizia a Pisticci
Successivo Calcio: il Potenza iscritto alla serie D
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?