Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legge sull'editoria: anche dai giornalisti lucani l'invito ad una rapida approvazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Legge sull'editoria: anche dai giornalisti lucani l'invito ad una rapida approvazione
Cultura ed Eventi

Legge sull'editoria: anche dai giornalisti lucani l'invito ad una rapida approvazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016
Condividi
Condividi

La perdurante crisi del settore editoriale si riverbera sempre più sul lavoro dei giornalisti che, loro malgrado, vedono compromesso il proprio futuro. Quanto accade in Basilicata, in aziende di dimensioni ridotte, investe ormai anche i grossi e radicati gruppi nazionali. Per tali motivi non è più rinviabile l’approvazione di norme nazionali e regionali di sostegno al settore.

- Advertisement -
Ad image

Sono alcuni dei concetti emersi a Potenza, nel corso di un incontro promosso dall’Assostampa Basilicata, con soggetti istituzionali e parlamentari, in occasione della giornata di mobilitazione promossa dalla Fnsi, per chiedere l’approvazione, in tempi rapidi, del disegno di legge di riforma dell’editoria.

fnsi_editoria

Il presidente dell’associazione lucana della Stampa, Umberto Avallone, ha ribadito che “il ddl approvato dalla Camera deve essere migliorato negli aspetti più prettamente legati allaregolamentazione del sostegno pubblico. Ciò al fine di consentire sia la chiusura dei processi di ristrutturazione delle aziende, sia la loro ripresa”.
Per il vicepresidente di Assostampa Basilicata, Giuseppe Fiorellini “il ddl in esame dovrà scongiurare, nell’attuazione dei processi di digitalizzazione, il rischio di indebolimento del ruolo giornalistico.  In questa direzione va anche l’impegno dell’Assostampa Basilicata per l’approvazione di una legge regionale che fornisca, all’editoria locale, strumenti complementari di rafforzamento del settore”.

fnsi_incontro_legge_editoria_folino

“I giornalisti hanno subito pesanti ripercussioni – ha detto il presidente dell’Ordine regionale, Mimmo Sammartino. Una precarietà sempre più diffusa e giornali senza giornalisti indebolirebbero, ogni giorno di più, il diritto dei cittadini a essere correttamente informati”.
Sulla necessità di compensi adeguati e certificati si è soffermato invece uno dei componenti dell’esecutivo nazionale dell’Odg, Oreste Lo Pomo .
All’incontro erano presenti i parlamentari lucani, Roberto Speranza (Pd) e Vincenzo Folino (Si), e i consiglieri regionali Francesco Pietrantuono (Psi) e Giannino Romaniello (gruppo misto).

fnsi_incontro_legge_editoria_speranza

Messaggi di adesione sono giunti dall’onorevole Maria Antezza e dal senatore Salvatore Margiotta entrambi del Pd.
L’onorevole Mirella Liuzzi (M5S) ha infine inviato una nota nella quale è riassunta la posizione del Movimento Cinque Stelle che è quella di innalzare la qualità dell’informazione, anche attraverso l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag associazione della stampa di basilicata, fnsi, francesco pietrantuono, giannino romaniello, giuseppe fiorellini, Mimmo Sammartino, oreste lopomo, ROBERTO SPERANZA, umberto avallone, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016 12 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per il segretario del Pd di Basilicata tutto rinviato
Successivo Estesa in tutta Italia operazione antipedofilia della Procura di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?