Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diventa Accademia la Scuola Addestramento al Tennis di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Diventa Accademia la Scuola Addestramento al Tennis di Potenza
Sport

Diventa Accademia la Scuola Addestramento al Tennis di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Ci sono novità per la scuola di addestramento al tennis di Potenza, diretta dal maestro nazionale Giulio Spadafora. Si va verso la trasformazione in vero e propria accademia per gli allievi che, attraverso stage programmati, di distingueranno tecnicamente.

Giulio Spadafora
Giulio Spadafora

“Abbiamo ritenuto aprire le porte della nostra scuola – precisa Spadafora – anche ai giovani atleti, con spiccate capacità tecniche , che provengono da altre realtà, per dar loro la possibilità di migliorare ulteriormente ed innalzare il livello tecnico rappresentato in regione.
Attraverso lo stage, punto di partenza di un progetto più complesso, sarà poassibile – afferma Spadafora –  stabilire per ogni singolo atleta il programma tecnico , per un percorso formativo finalizzato al raggiungimento di obiettivi più ambiziosi. Il Progetto  – conclude il Direttore della Scuola Addestramento al Tennis di Potenza – prevede allenamenti continui scadenzati nei week-end, per il monitoraggio costante del processo formativo”.
Chi sono i nuovi componenti dello staff tecnico della scuola
Gennaro Volturo
Gennaro Volturo

Gennaro Volturo
Nasce a Potenza il 24 dicembre 1971. Muove i primi passi nel Circolo Tennis Potenza, incomincia a prendere in mano una racchettina a 4 anni ed a 11 vince il primo campionato regionale Under 12. Grazie ai  lusinghieri successi ottenuti negli anni successivi, entranei primi 100 del Ranking Nazionale. Posizione mai raggiunta da nessun altro tennista lucano. Nel  1994 partecipa al corso per maestri di tennis a Roma superandolo a pieni voti, Nel frattempo, nonostante frequenti la facoltà di  Economia e Commercio a Bologna,  decide di dedicarsi completamente agli studi sul tennis:  traduce testi “sacri” dei massimi esperti di tennis mondiale e si appassiona alle nuove tecniche compresa la biomeccanica applicata al tennis.
Nel 2003 viene chiamato a Roma dal compianto Roberto Lombardi (ex giocatore di coppa Davis) il quale,  avuto incarico dal presidente Binaghi, scompagina la “vecchia” Scuola Nazionale Maestri” e  forma una squadra di giovani tecnici e studiosi di tennis, che diventano loro stessi docenti dei nuovi  tecnici che colevano conseguire il patentino della Fit: Istruttori, maestri nazionali, tecnici nazionali, ecc.
Sulla scia del compianto Roberto Lombardi, Gennaro Volturo si specializza, seguendo  testi e docenti americani (Nick Bollettieri ed altri) nella biomeccanica applicata al tennis. Ora è responsabile dell’Area Tecnica dell’Istituto di Formazione “Roberto Lombardi” della Fit e viene considerato  tra i maggiori esperti al mondo  di biomeccanica applicata al tennis.  Nell’anno 2013  partecipa a Roma, in veste di relatore a fianco di Nick Bollettieri (universalmente riconosciuto come il n.1 al mondo dei coach viventi ) a un Simposium Internazionale sulle nuove tecniche del tennis.  Ha condotto sulla TV Supertennis la trasmissione “Colpo da Campione” dove spiegava nei minimi dettagli tutti “ segreti” del grandi campioni: Federer, Nadal, Djokovic, Murrey, Del  Potro, ecc. Ora, interrotto il rapporto di dipendenza con la Federazione Italiana Tennis, ha sottoscritto con la stessa un contratto di consulenza rimanendo, comunque, il responsabile dell’Area Tecnica della Fit stessa.
Giovanni Catizone
Giovanni Catizone

 Giovanni Catizone.
Direttore sportivo dell’associazione Top Tennis Academy. Maestro nazionale tennis coni-fit
Diplomando tecnico nazionale fit 4° livello europeo. Istruttore tecnico nazionale tennis coni-msp
Preparatore fisico di 1° e 2° grado coni-fit per tennisti. Conseguiti il diloma di  laurea Isef e la laurea in scienze motorie all’universita’ Cattolica di Milano e la specializzazione biennale in chinesiologia preventiva e rieducativa, è titolare della cattedra del corso di teoria tecnica e didattica degli sport individuali 3 (tennis) presso l’universita’ cattolica del Sacro Cuore di milano.
Gia’ docente presso l’universita’ cattolica del sacro cuore di Pavia e presso la federazione italiana tennis per tutte le figure professionali coni-fit, svolge ruolo di consulenza, di formazione e di relatore per la stessa federazione.
Organizzatore e relatore del primo simposio internazionale tenutosi a roma in occasione degli internazionali d’italia di tennis 2013
Designato dalla federazione italiana tennis come relatore al simposio internazionale organizzato dall’itf (international tennis federation) in messico 2013
Ha scritto ed e’ stato responsabile della rubrica specialistica di preparazione fisica e tecnica sul giornale di tiratura nazionale “0/15” dal 2006 al 2010. Attualmente è Vice-direttore e direttore dei centri estivi della Federazione.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag gennaro volturo, giovanni catizone, giulio spadafora, scuola addestramento al tennis potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2016 8 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cova di Viggiano: con la ripresa, nessuna garanzia per l'occupazione
Successivo Incidente stradale sulla 106 Jonica: un ferito grave, traffico bloccato per ore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?