Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Immigrazione, sospesi i licenziamenti degli addetti ai centri di accoglienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Immigrazione, sospesi i licenziamenti degli addetti ai centri di accoglienza
Ambiente e Territorio

Immigrazione, sospesi i licenziamenti degli addetti ai centri di accoglienza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Un mese di proroga “tecnica” in attesa di capire come organizzare al meglio il servizio di accoglienza dei migranti richiedenti asilo dislocati in provincia di Potenza.
Questo l’esito dell’incontro che si è tenuto in Prefettura sulla vertenza che interessa 56 addetti dei centri di prima accoglienza di Potenza, Pignola e San Nicola di Melfi, dove sono ospitati circa 170 migranti.
Fonti sindacali presenti all’incontro riferiscono che la Prefettura ha disposto la proroga “tecnica” in ragione della impossibilità di assicurare la piena operatività dei nuovi centri di accoglienza. I sindacati si dichiarano parzialmente soddisfatti.

- Advertisement -
Ad image

immigrati 2
Per Cisl e Uil “la proroga era una soluzione obbligata per evitare 56 licenziamenti e disagi agli ospiti delle strutture. Si tratta di un primo passo ma per ora le criticità sono ancora tutte sul tavolo. Rispetto a questa mattina c’è un mese di tempo in più per pianificare in maniera dettagliata il servizio, anche dal punto di vista della dotazione organica, che per quanto ci riguarda – hanno precisato i rappresentanti sindacali – deve prevedere il passaggio del personale attualmente in forze ai nuovi gestori del servizio”.

time_square_ok

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag immigrazione, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2016 1 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dichiarazione dei redditi 2012: per 1.330 lucani in arrivo richiesta di chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate
Successivo Mariano Schiavone nuovo direttore generale dell'Apt
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?