Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Come difendersi dal caldo: la campagna informativa dell'Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Come difendersi dal caldo: la campagna informativa dell'Asp
Salute

Come difendersi dal caldo: la campagna informativa dell'Asp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2016
Condividi
Condividi

L’Azienda Sanitaria di Potenza, al fine di prevenire le conseguenze del caldo sulla salute, nell’ambito del “Piano Operativo Nazionale per la Prevenzione degli effetti del caldo sulla salute 2016” ha attivato una campagna informativa rivolta alla popolazione. Attraverso l’U.O.C. di Igiene e Sanità Pubblica diretta dal dott. Francesco Negrone, saranno divulgati consigli e raccomandazioni sui comportamenti da adottare.

- Advertisement -
Ad image

A tale scopo, è stato realizzato un opuscolo informativo, “Come prevenire le conseguenze del caldo sulla salute”, che sarà distribuito nelle sedi ASP ed è scaricabile dal Sito Aziendale www.aspbasilicata.it

Schermata 2016-07-01 alle 08.42.36
Clicca e leggi l’opuscolo

Considerata l’importanza di tutelare la prima infanzia, si è deciso quest’anno di divulgare le informazioni anche ai genitori che afferiscono ai punti vaccinali, al fine di sensibilizzarli sui comportamenti corretti da mettere in atto per prevenire i colpi di calore e l’ipertermia nei neonati e nei bambini, e richiamare l’attenzione sulle precauzioni da prendere quando si trasporta il bambino in auto.
Inoltre, al fine di fornire informazioni utili ai cittadini e ad operatori del settore socio-sanitario sul tema della prevenzione degli effetti del caldo sulla salute della popolazione in condizione di fragilità.

E’ stato attivato un numero telefonico presso la sede dell’U.O.C. di Igiene e Sanità Pubblica di Potenza, attivo dal 15 giugno al 15 settembre, il mercoledì dalle 16.00 alle 18.00.
Il numero è: 0971425215

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag asp, francesco negrone, prevenzione caldo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2016 29 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scanzano Jonico (Mt), muore investito da una moto
Successivo E' guerra tra i poveri a Tempa Rossa: protesta per l'assunzione di stranieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?