Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità: progetto dell'Anas per il collegamento Murgia-Pollino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità: progetto dell'Anas per il collegamento Murgia-Pollino
Ambiente e Territorio

Viabilità: progetto dell'Anas per il collegamento Murgia-Pollino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2016
Condividi
Condividi

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo al progetto di fattibilità tecnico economica – comprensivo dello Studio di Impatto Ambientale, della documentazione preventiva per la verifica preliminare dell’interesse archeologico e della redazione del Piano di utilizzo delle terre e rocce da scavo – relativo all’intervento di potenziamento del Collegamento Mediano “Murgia-Pollino” nel tratto Gioia del Colle-Matera e di realizzazione del “by-pass di Matera”, noto come Matera-Ferrandina-Pisticci.

- Advertisement -
Ad image

L’appalto – del valore complessivo di circa 4,3 milioni di euro – è gestito dalla Direzione Appalti ed Acquisti della Direzione Generale Anas di Roma – Unità Appalti di Lavori – alla quale, entro e non oltre le ore 12.00 del 25 luglio 2016, vanno indirizzate le offerte, da inviare – nel dettaglio – ad Anas SpA, Direzione Generale – Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 – 00185 Roma; i lavori riguarderanno le regioni Basilicata e Puglia ed, in particolare, le province di Bari e Matera.

La progettazione relativa all’appalto dovrà essere redatta in 180 giorni (60 dei quali per l’esecuzione delle indagini) e consentirà di rielaborare il progetto preliminare, trasmesso da Anas nel mese di marzo 2016 agli Enti territoriali, in relazione ai nuovi corridoi richiesti dal Territorio.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag anas, Murgia-Pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 25 una "notte romantica" nei borghi più belli della Basilicata
Successivo Pace e solidarietà. Firmato protocollo tra Miur e Caritas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?