Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maturità 2016, le tracce della prima prova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maturità 2016, le tracce della prima prova
Attualità

Maturità 2016, le tracce della prima prova

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Umberto Eco, suffragio universale, il valore del confine, rapporto padre-figlio, avventura dell’uomo nello spazio, il Pil come “misura di tutto”

- Advertisement -
Ad image

Era uno tra gli autori più attesi di questa maturità e alla fine, un brano sulle funzioni della letteratura del grande intellettuale italiano Umberto Eco – scomparso a febbraio – è stato scelto dal Miur per l’analisi del testo della prima prova, che oggi vede impegnati oltre 500mila studenti. Il brano dell’autore de Il nome della rosa è tratto dalla raccolta Sulla Letteratura, nel 2002.

Per quanto riguarda le altre tracce, il Ministero propone il suffragio universale con il voto delle donne dal 1946 per il tema storico e il valore del confine come tema di attualità. Ma anche il rapporto padre-figlio, l’avventura dell’uomo nello spazio e il Pil come “misura di tutto”.

Sono queste alcune delle tracce della prima prova della maturità 2016, che vede impegnati 500mila studenti (quasi 6000 in Basilicata).

Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione

Intorno alle 8.20 il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha diffuso il secondo codice di accesso per “decriptare le tracce per il primo scritto della Maturità 2016. Abbinando questo codice a quello già in loro possesso le commissioni potranno ora “scaricare” i temi da proporre ai maturandi.

Ecco le tracce proposte ai maturandi 2016 per il primo scritto di Italiano:

  • Umberto Eco sulle funzioni della letteratura: il brano e’ tratto dall’opera Sulla letteratura, una raccolta di saggi pubblicata nel 2002.
  • “Crescita, sviluppo e progresso sociale. E’ il Pil misura di tutto“, per il saggio in ambito economico.
  • Il rapporto padre-figlio nelle arti e letteratura del ‘900 è la traccia che dovranno sviluppare gli studenti che sceglieranno il saggio in ambito artistico.
  • Il suffragio universale è la traccia proposta ai maturandi 2016 per il tema storico.
  • Una riflessione sui confini a partire da un testo allegato è la traccia proposta ai maturandi per il tema di attualità.
  • L’avventura dell’uomo nello spazio: è una delle tracce proposte ai maturandi per la prima prova dell’esame di maturità nella tipologia saggio breve in ambito tecnico-scientifico.
  • Anche il valore del paesaggio è l’argomento scelto per il saggio storico-politico.

time_square_ok

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag esami, maturità, maturità 2016, prima prova, stefania giannini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 22 giugno 2016
Successivo Maturità 2016: il tasso di ammessi per regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?