Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Commenti al risultato dei ballottaggi: per Mirella Liuzzi (M5S) è una svolta epocale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Commenti al risultato dei ballottaggi: per Mirella Liuzzi (M5S) è una svolta epocale
Politica

Commenti al risultato dei ballottaggi: per Mirella Liuzzi (M5S) è una svolta epocale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Le elezioni di ieri segnano una svolta epocale. E’ il cambio di passo del Movimento 5 Stelle, riconosciuto dai cittadini come una forza di governo affidabile e capace di esprimere candidati validi e competenti. Il M5S ha conquistato 19 Comuni d’Italia in cui era al ballottaggio, tra questi Torino, Roma e il primo Comune della Basilicata nonché il terzo per popolazione, Pisticci. Viviana Verri, il gruppo di attivisti e tutti i cittadini che hanno creduto nel progetto del M5S hanno vinto e proposto un’alternativa valida che i pisticcesi hanno premiato”. Lo dichiara Mirella Liuzzi, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera.

on. Mirerlla Liuzzi, M5S
on. Mirerlla Liuzzi, M5S

“Tacciati di inesperienza, incapacità e sola protesta, – aggiunge –  i candidati del M5S hanno dimostrato che senza soldi si può fare politica, che con il lavoro sul territorio, senza apparentamenti e inciuci di partito è possibile amministrare città importanti come Roma e Torino. I progetti partecipati di persone libere hanno fatto la differenza. In Basilicata lo abbiamo fatto con Viviana Verri, lo faremo con altri tre neo-consiglieri nei comuni di Scanzano Jonico, Montescaglioso e Melfi e continueremo a farlo in tutti gli altri comuni dove il M5S c’è già. Questo è un gran giorno, non solo per il MoVimento, ma soprattutto per i cittadini che hanno reso possibile tutto questo”.
“Sette anni fa, nel 2009, il M5s presentava le sue prime liste civiche, muovendo i suoi primi passi nelle paludi della politica italiana. Da allora, tra mille difficoltà e una macchina mediatica del fango costantemente in azione contro attivisti e candidati, il M5s è cresciuto ed è progressivamente entrato in tutti i  livelli istituzionali: nei Consigli comunali,  regionali e in Parlamento. Laddove il M5s è al governo delle città, ha dimostrato di saper amministrare nell’interesse delle comunità e dei cittadini”. E’ quanto affermano i consiglieri del M5s, Gianni Leggieri e Gianni Perrino, commentando i risultati dei ballottaggi di ieri.
Gianni Perrino, consigliere regionale M5S
Gianni Perrino, consigliere regionale M5S

“Oltre Roma e Torino – sottolineano i consiglieri – i ballottaggi ci hanno regalato il primo comune lucano a 5 stelle: Pisticci. I pisticcesi hanno scelto Viviana Verri come primo cittadino. Il segnale arrivato da parte dei cittadini di Pisticci è stato chiaro e netto: il 63,27 per cento delle preferenze, pari a 5921 voti su 9677 votanti (percentuale di votanti al ballottaggio del 63,43 per cento rispetto al 69,28 per cento del primo turno), è andato al candidato sindaco del Movimento 5 Stelle che ha battuto in maniera netta il sindaco uscente Vito Di Trani. A Viviana andrà tutto il sostegno e il supporto di attivisti, cittadini e portavoce del M5s Basilicata. La sfida da affrontare e vincere è davvero difficile e delicata: amministrare il terzo comune della Basilicata per numero di abitanti. Uno dei centri più belli della nostra regione, che ospita nel suo territorio un insediamento produttivo che, così com’è ora, è espressione di un modello di sviluppo superato: lo sanno bene gli abitanti di Pisticci Scalo cosa significa vivere e lavorare in un sito di interesse nazionale (SIN) che da decenni attende la bonifica e la riconversione davvero ‘green’”.
Gianni Leggieri, consigliere regionale M5S
Gianni Leggieri, consigliere regionale M5S

“Siamo certi – affermano Leggieri e Perrino – che Viviana sarà all’altezza del mandato conferitole dai pisticcesi: lo ha già ben dimostrato durante questa campagna elettorale tenendo tranquillamente ed elegantemente testa ai meschini colpi bassi e alle solite squallide insinuazioni di certi esponenti della vecchia e decrepita politica locale. Adesso, attivisti, cittadini e noi portavoce del M5s continueremo a fare gruppo e ad aiutare, in ogni modo, Viviana e la sua squadra a lavorare bene, nell’interesse della comunità e dei cittadini di Pisticci”.
“Questo – concludono i due esponenti politici – è solo l’inizio del cambiamento: con il M5s, i cittadini stanno realizzando quella vera e propria rivoluzione gentile, culturale prima che politica, delle istituzioni. E con le uniche armi (pacifiche e non violente) della coerenza, dell’onestà, della trasparenza e del buon senso. Da semplici cittadini nelle istituzioni, con il M5s vince la politica delle mani pulite”.
Riccardo Nencini, segretario nazionale Psi
Riccardo Nencini, segretario nazionale Psi

“Auguri a Livio per la rielezione a Sindaco di Melfi, riconfermato primo cittadino di una cittadina importante per tutto il Sud Italia”. Così Riccardo Nencini, segretario del Psi, si congratula con il Sindaco socialista del comune di Melfi, Livio Valvano, riconfermato per il secondo mandato consecutivo con il 57% dei consensi. “Livio ha condotto il suo mandato con scrupolo e competenza, e un programma incentrato su lavoro e crescita. Buone ragioni per riconfermarlo alla guida della città. Un esempio di buon governo nella migliore e consolidata tradizione del municipalismo socialista”- ha concluso.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Gianni Leggieri, Gianni Perrino, m5s, mirella liuzzi, Psi, riccardo nencini, viviana verri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2016 20 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Roma la presentazione degli atti della prima edizione di #Narrazioni19
Successivo Stalker a 76 anni: il giudice vieta all'uomo di avvicinarsi alla ex moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?