Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Il treno dei desideri…..": fa discutere lo storico isolamento di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Il treno dei desideri…..": fa discutere lo storico isolamento di Matera
Ambiente e Territorio

"Il treno dei desideri…..": fa discutere lo storico isolamento di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2016
Condividi
Condividi

“Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio sull’isolamento storico della città di Matera, non devono sollecitare posizioni alternative o, peggio, di ordinaria polemica”. Lo spiega il sindaco Raffaello de Ruggieri commentando la lettera che il primo cittadino di Matera ha inviato al Premier.

Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera
Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera

“Le parole del Presidente del Consiglio vanno pesate per la loro autorevolezza né possono essere svilite da scorciatoie di quanti ritengono inutile il collegamento di Matera delle Ferrovie dello Stato, accontentandosi della tratta Fal, Bari-Matera. Infatti – prosegue il sindaco – questo percorso non garantisce il collegamento con Ferrandina, nodo strategico della rete ferroviaria, nazionale, interregionale e regionale nonché la movimentazione delle merci.
Come ha affermato il Presidente Renzi, nel Mezzogiorno vanno terminate tutte le opere rimaste incompiute e che hanno richiesto costosi investimenti pubblici. La tratta ferrata Ferrandina-Matera è una delle più emblematiche incompiute d’Italia e, quindi, merita la concreta attenzione del Governo centrale.
Confortato, dunque, dalla autorevole iniziativa governativa, a nome della comunità territoriale che rappresento ho proposto al Premier una riunione operativa con cui affrontare la soluzione dell’annoso problema della debole accessibilità alla città di Matera, che nel 2019 rappresenterà l’Italia quale Capitale europea della Cultura.
matera fal 1
Su tale livello di impegno, di responsabilità e di tensione politica – conclude il sindaco – tutta la comunità materana deve sentirsi coinvolta perché una così strategica questione possa trovare una immediata e corretta definizione e soluzione. Infatti questo percorso non garantisce il collegamento con Ferrandina”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2016 14 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente Valluzzi rappresentante UNISDR delle Autorità locali su riduzione rischio catastrofi
Successivo Rapporto Banca d'Italia: nel 2015 qualche segnale di ripresa dell'economia in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?