Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil): "L'ospedale San Carlo sia di traino per il sistema sanitario lucano"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Summa (Cgil): "L'ospedale San Carlo sia di traino per il sistema sanitario lucano"
Salute

Summa (Cgil): "L'ospedale San Carlo sia di traino per il sistema sanitario lucano"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2016
Condividi
Condividi

“In un momento di grandi trasformazioni del Sistema Sanitario Regionale appare sempre più indispensabile che l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo eserciti un ruolo di guida e di traino per il sistema sanitario di tutta la Regione”. Lo sostiene Angelo Summa, Segretario generale CGIL Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Angelo Summa, Segretario generale CGIL Basilicata
Angelo Summa, Segretario generale CGIL Basilicata

“Questo ruolo – prosegue Summa – appare ancor più fondamentale in considerazione del delicato equilibrio del sistema sanitario regionale sempre in bilico tra luci ed ombre con una migrazione sanitaria passiva che la colloca al penultimo posto appena prima della Regione Calabria. Eppure in questi anni l’attuale management dell’Azienda Ospedaliera non sembra sufficientemente orientato a scelte qualitativamente adeguate quanto piuttosto all’osservanza dei soliti cortocircuiti con la politica che da sempre frenano la crescita dell’intero sistema sanitario di Basilicata. Era appena dicembre dello scorso anno quando viene pubblicato per pochi minuti sull’albo on-line dell’Azienda Ospedaliera un file che indica gli orientamenti sul conferimento delle posizioni organizzative ben prima che venisse messa in campo la selezione. Per poi arrivare ad aprile del 2016 quando tutto il sistema sanitario di Basilicata viene censurato per la scarsa trasparenza dimostrata nella gestione degli appalti dall’ANAC con una delibera che lascia poco spazio alle giustificazioni e ai tentativi di attenuarne la portata non ultimo il dibattito sul tema in Consiglio Regionale dove l’esecutivo si astiene dal censurare i comportamenti che sono stati stigmatizzati dall’Autorità Anticorruzione e dal mettere in campo un’azione di revisione di comportamenti con indicazioni chiare e con individuazione delle pur palesi grandi responsabilità. Ci si limita a ribadire importanza e ruolo della Stazione Unica Appaltante che ad oggi svolge un ruolo limitato e marginale”.

“In questo quadro piuttosto sconfortante – aggiunge il Segretario generale CGIL Basilicata – si accentuano i limiti dell’azione di management dell’Azienda Ospedaliera San Carlo che appare ben lontana dall’essere propulsiva come dovrebbe essere. Le stesse scelte maturate o in via di maturazione sulla direzione delle strutture complesse più caratterizzanti la qualità e lo spessore dell’Azienda Ospedaliera quale l’U.O.C. di Neurochirurgia sembrano poco coerenti  con le reali necessità aziendali investendo su professionalità che dal curriculum professionale sono più orientate alla chirurgia del rachide peraltro già ben garantita dall’ortopedia che alla neurochirurgia  cranio-encefalica. Siamo consapevoli che il decreto Balduzzi ha trasformato gli avvisi per struttura complessa in vere e proprie procedure concorsuali limitando di fatto l’autonomia dei direttori generali ma è pur vero che l’azienda può esercitare il proprio ruolo definendo nel dettaglio il profilo professionale richiesto e sostenendo questa necessità attraverso il direttore sanitario che è componente obbligatorio di tutte gli avvisi pubblici per struttura complessa”.

“Dunque – conclude Summa – se l’esito non è coerente con il profilo professionale che ci si attende, delle due l’una o il Direttore Sanitario è inadeguato e non riesce a esercitare in questa direzione il ruolo che la norma ed il buon senso gli assegnano  oppure l’avviso pubblico è la foglia di fico dietro cui occultare scelte consumate altrove. Il rischio reale è che cosi facendo, in caso di eventi patologici, quali emorragie e aneurismi importanti del cranio, si va incontro ad un’assenza del relativo servizio di assistenza minando nei fatti il diritto alla salute dei cittadini lucani. L’obiettivo è e rimane garantire un sistema socio-sanitario universalistico e solidaristico attraverso adeguate dotazioni strumentali ed adeguate professionalità  che garantiscano l’effettività e la qualità dei servizi”.

[powr-image-slider id=fe02af70_1465816667906]

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Basilicata: da Potenza e Matera manifestazioni per la pace in Palestina

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Tag Angelo Summa, Cgil, san carlo, summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: "Ringrazio l'on. Bratti e la Commissione per l'attenzione che hanno voluto dedicare al mio lavoro"
Successivo Dieci anni di Caritas Diocesana nel quartiere Bucaletto di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?