Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "ScontACI": 50 euro in buoni sconto a chi paga il bollo all'Aci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "ScontACI": 50 euro in buoni sconto a chi paga il bollo all'Aci
Attualità

"ScontACI": 50 euro in buoni sconto a chi paga il bollo all'Aci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

Tutti gli automobilisti che si recheranno presso gli sportelli dell’ACI in Basilicata per il pagamento del bollo auto nei mesi di gennaio e febbraio, riceveranno 50 euro di buoni sconto utilizzabili negli esercizi partner convenzionati sul territorio regionale.
“L’iniziativa vuole venire incontro alle esigenze delle tante famiglie per le quali, oggi, anche il pagamento del bollo auto è diventato un peso – hanno dichiarato i presidenti dell’Automobile Club di Potenza e di Matera, Francesco Solimena e Mario Rivelli – Con l’iniziativa ScontACI alleviamo in parte l’uscita sostenuta dalle famiglie per il pagamento del bollo, regalando ai nostri utenti 50 euro di buoni sconto”.

Francesco Solimena
Francesco Solimena

L’iniziativa prevede, infatti, la distribuzione sul territorio regionale di 110 mila carnet di buoni sconto per un valore complessivo di 5,5 milioni di euro di sconti.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono dunque quelli di ridurre la spesa e incrementare l’economia locale, indirizzando gli acquisti di prima utilità (generi alimentari, medicinali, abbigliamento, servizi per la persona, etc.) verso gli operatori commerciali presenti sul territorio.
scontaci
Per utilizzare i buoni sconto, gli utenti devono recarsi presso gli esercizi convenzionati, fare l’acquisto desiderato e pagando con monete e banconote la merce scontata potranno consegnare tanti buoni sconto fino alla concorrenza del prezzo indicato.
Esempio: valore dell’acquisto 80,00 euro; sconto concesso dall’esercizio partner 20%; perfezionamento dell’acquisto: pagamento di € 64,00 in banconote e monete e € 16,00 in buoni sconto.
Nel carnet dei buoni sconto è presente anche un super buono sconto che non ha un valore equivalente in euro ma assume il valore dello sconto concesso dall’esercizio partner convenzionato per i grandi acquisti (arredamenti, elettrodomestici, automobili, attrezzature, ecc.). Esempio acquistando un divano del valore di € 2.000,00 con lo sconto concesso del 30%, il valore del super buon sconto sarà di € 600,00, pagando solo € 1.400,00.
“L’iniziativa continuerà fino ad esaurimento buoni e sarà riproposta a maggio con interessanti novità, nuove convenzioni e nuovi partner”, hanno confermato i Presidenti Solimena e Rivelli.
Mario Rivelli
Mario Rivelli

“ScontACI” è un’iniziativa che vede l’Automobile Club non solo a servizio degli automobilisti ma anche delle loro famiglie.
aci pz  aci mt

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2015 22 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CSI: presentazione del comitato provinciale potentino
Successivo Garante dell'Infanzia Basilicata: presentazione delle attività 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?