Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Estensione ai professionisti delle azioni finanziate a valere sul PO FSE Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Estensione ai professionisti delle azioni finanziate a valere sul PO FSE Basilicata
Politica

Estensione ai professionisti delle azioni finanziate a valere sul PO FSE Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016
Condividi
Condividi
Si è svolto nella mattinata del 1 giugno un incontro convocato dall’Assessore regionale per le Politiche di Sviluppo, Raffaele Liberali, e il Dg Giandomenico Marchese con gli ordini professionali regionali per discutere dell’estensione ai liberi professionisti delle azioni finanziate a valere sul PO FSE Basilicata. Tra i temi oggetto dell’incontro, anche lo stato di attuazione dell’ordine del giorno, proposto dal consigliere Mario Polese e approvato all’unanimità del Consiglio il 22 aprile 2014, relativo al sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali attraverso i fondi comunitari.
L’Autorità di Gestione del FSE 2007-2013 e 2014-2020, avvalendosi della collaborazione di risorse professionali dell’Assistenza Tecnica, ha confermato ai presenti il proprio contributo alla risoluzione della questione sollevata nel corso del Comitato di Sorveglianza del PO FESR Basilicata 2014-2020, concernente gli effetti, rispetto al PO FESR Basilicata 2014-2020, dell’estensione, disposta dalla legge di Stabilità 2016 (art. 1, comma 821), anche ai liberi professionisti dei Programmi Operativi nazionali e regionali FSE e FESR, per il ciclo di programmazione 2014-2020, con particolare riferimento all’individuazione dei beneficiari delle azioni finanziabili a valere su detto Programma Operativo.
“A breve – conferma il consigliere Mario Polese – verranno presentati i bandi sulla formazione con particolare attenzione alla progettazione comunitaria sull’ESE. A seguire si proverà a superare le ultime difficoltà sul FESR e a costruire un vero e proprio meccanismo d’incentivo su quelle che verranno denominate “start-up professionisti”.
mario_polese
Mario Polese

Quanto si afferma è già in linea, come confermato dall’Autorità di Gestione del FSE, dott. Francesco Pesce,  con il programma Operativo FSE Basilicata dove  i “professionisti” sono stati, in via generale, ammessi quali beneficiari degli interventi, riconducendoli al concetto di “impresa” nel senso più ampio di “attività economica” in coerenza con le previsioni di cui all’art. 1 dell’Allegato 1 al Reg. CE 800/2008,  già durante la programmazione 2007-2013.  In particolare, nell’ambito delle seguenti Procedure: Generazioni verso il Lavoro – D.G.R. 21.05.2008, n. 712; Programma P.A.R.I. 2007 – Programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati- D.G.R. 30/09/2008, n. 1515;   Interventi di politiche attive per il reinserimento lavorativo dei lavoratori in mobilità in deroga percettori di indennità. – D.G.R. 330/2011; D.G.R. n. 1292/2011; D.G.R. n. 481/2012; Fondo di Sostegno e Garanzia FSE – I° e II° Avviso Microcredito; Incentivi fiscali per assunzione di lavoratori svantaggiati in Basilicata. D.L. n. 70/2011 convertito in Legge 12/07/2011 n. 106. – D.G.R. n. 843 del 29/06/2012 e ss.mm.ii.
[powr-image-slider id=f66bb66b_1464900722954]

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Giandomenico Marchese, Mario Polese, Raffaele Liberali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016 2 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I 70 anni della Republica Italiana celebrati in Basilicata: manifestazioni in numerosi centri della regione
Successivo Giocampus, l'educazione motoria e alimentare come modello di welfare community
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?