Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Boldrini a Potenza per parlare di "buona politica"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Boldrini a Potenza per parlare di "buona politica"
Cultura ed Eventi

La Boldrini a Potenza per parlare di "buona politica"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Venerdì 3 giugno, alle ore 17.30, presso il Teatro “F. Stabile” di Potenza, l’associazione “La città possibile” presenterà l’iniziativa “La buona politica. Per un nuovo patto di cittadinanza”.

- Advertisement -
Ad image

Roberto Speranza introdurrà l’iniziativa, seguirà l’intervista di Domenico Sammartino, Presidente Ordine Giornalisti Basilicata, alla Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.

“La nostra associazione ha in testa un modello di comunità attiva e partecipante, determinante nei processi decisionali, al fine di costruire insieme un mondo più giusto – ha dichiarato il presidente Luigi La Sala – Pensiamo che le nuove diseguaglianze, inasprite dalla morsa della crisi economica che abbrutisce e imbarbarisce i costumi, devono aumentare e incentivare la domanda di buona politica per il rilancio e la rinascita dei nostri spazi pubblici”.

“L’iniziativa che promuoviamo mette al centro questi temi legati da una trama che dall’urgenza di un welfare più forte passa attraverso la necessità di superare il divario digitale per edificare un nuovo e sano patto di cittadinanza”, ha concluso il presidente dell’associazione “La città possibile”.

 [powr-image-slider id=d2ba12a8_1464770107435]

la buona politica

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Boldrini, Luigi La Sala, ROBERTO SPERANZA
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2016 1 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La presidente Boldrini a Matera ospite della Crpo
Successivo Presentato il "Portale del Cittadino" del Comune di Matera: più servizi per gli utenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?