Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Potenza-Melfi in sicurezza entro il 2017: assicurazioni del vice ministro Nencini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Potenza-Melfi in sicurezza entro il 2017: assicurazioni del vice ministro Nencini
Ambiente e Territorio

La Potenza-Melfi in sicurezza entro il 2017: assicurazioni del vice ministro Nencini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2016
Condividi
Condividi

L’ammodernamento e la messa in sicurezza della Potenza-Melfi, dove spesso si verificano incidenti anche mortali sono stati più volte sollecitati. Ne ha parlato ieri il Vice Ministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, giunto in Basilicata proprio per una verifica della situazione della viabilità in regione.
A riguardo, l’esponente di governo ha confermato che gli interventi per ammodernare e mettere in sicurezza la 658 Potenza-Melfi “saranno finiti entro il 2017”.

- Advertisement -
Ad image
Nella foto di Donato Colangelo: il sottosegretario Nencini con il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi
Nella foto di Donato Colangelo: il sottosegretario Nencini con il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi

“Non si tratta – ha precisato Nencini – di andare a costruire le sei corsie di Las Vegas. Ma di interventi che hanno un certo peso nella valorizzazione delle strade. E’ noto che in Basilicata il problema principale è costituito dalla mancanza di infrastrutture. Per questo motivo, con il presidente della Regione e con i sindaci abbiamo avviato un lavoro per capire in che modo ma soprattutto dove andare ad intervenire”. Il rappresentante del governo si è quindi soffermato sui lavori per la linea ferroviaria Potenza-Foggia.

“Un anno fa, in un incontro al Ministero – ha detto il Vice Ministro – venne chiesto ad Rfi (Reti ferroviarie italiane) di rivedere il tratto tra Rocchetta Sant’Antonio e l’area industriale di Melfi, spesso soggetto a frane. Un nuova ipotesi progettuale, che si divide in due parti, ci è stata consegnata e la stiamo esaminando. L’intervento complessivo prevede un investimento di circa 300 milioni. La prima parte del progetto è già in fase di attivazione e sarà completata nel 2018. La seconda andrà in attivazione nel 2021”.

Nencini ha quindi parlato della richiesta da parte della Provincia di Potenza di “statalizzare” la bretellina di undici chilometri di raccordo tra Foggia e l’Ofanto e tra l’Ofanto e Melfi. “In Italia esistono molti casi del genere: le Province, dopo la riforma e con una situazione finanziaria infelice chiedono allo Stato di riappropriarsi delle strade, soprattutto per via della costosa manutenzione. Abbiamo chiesto alle Regioni di segnalarci i casi più importanti, in modo da intervenire, se possibile, su quelli prioritari. E’ chiaro che la bretella di collegamento dell’Ofantina è un caso rilevante, poiché è collegamento di arterie importanti e dell’area industriale di San Nicola di Melfi”.

Il Vice Ministro Nencini, che ha incontrato anche il sindaco di Melfi, Livio Valvano, ha fatto riferimento anche ai lavori che riguardano la statale 655 detta Bradanica, nel lungo tratto che interessa la Basilicata. “Saranno completati  – ha detto – entro la fine dell’anno”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag bradanica, livio valvano, nicola valluzzi, Potenza-Melfi, riccardo nencini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2016 26 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di giovedì 26 maggio 2016
Successivo Parata dei Turchi: istituito servizio per trasporto disabili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?