Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Qualità dell'acqua e dell'aria in Basilicata: interrogazione dell'eurodeputato Pedicini (M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Qualità dell'acqua e dell'aria in Basilicata: interrogazione dell'eurodeputato Pedicini (M5S)
Ambiente e Territorio

Qualità dell'acqua e dell'aria in Basilicata: interrogazione dell'eurodeputato Pedicini (M5S)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Con una interrogazione alla Commissione Europea, Piernicola Pedicini, europarlamentare del M5S, ha chiesto di sapere se la Basilicata ha adottato i piani di gestione dei bacini idrografici entro la scadenza prevista dalle direttive europee.

- Advertisement -
Ad image
Piernicola Pedicini (M5S)
Piernicola Pedicini (M5S)

Nel ricordare che la direttiva quadro sull’acqua dell’Unione europea prevede che venga raggiunto il migliore stato ecologico e chimico possibile delle acque superficiali e impone agli Stati membri come l’Italia di proteggere, migliorare e ripristinare tutti i corpi idrici sotterranei, Pedicini ricorda che rispetto a queste tematiche, in Basilicata ci sono gravi problemi causati dalle estrazioni petrolifere in Val d’Agri e dalla presenza del termodistruttore Fenice di San Nicola di Melfi. In entrambi i casi emerge il cattivo stato dei corpi idrici dovuto ad attività industriali altamente impattati per l’ambiente e la salute umana.

Fenice1

Nell’interrogazione, Pedicini chiede inoltre alla Commissione Ue di intervenire per verificare se la Basilicata sia tenuta a dotarsi di un piano di qualità dell’aria e se i dati trasmessi dall’Italia per la Basilicata, relativi al registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, risultino essere completi e conformi al diritto comunitario in particolare per le aree interessate dalle estrazioni petrolifere e dalla presenza del termodistruttore Fenice.
Nell’interrogazione Pedicini denuncia anche che la Regione Basilicata non ha ancora predisposto un piano regionale della qualità dell’aria, così come si evince sul sito del Ministero dell’ambiente italiano www.minambiente.it/pagina/gestione-della-qualita-dellaria.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag commissione europea, Ex Fenice, Piernicola Pedicini, val d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016 20 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: visite a Rotondella e a Moliterno
Successivo Intitolata a Gerardo Cosenza la Galleria Civica di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?