Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza: è polemica sulla bigliettazione automatica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto pubblico a Potenza: è polemica sulla bigliettazione automatica
Ambiente e Territorio

Trasporto pubblico a Potenza: è polemica sulla bigliettazione automatica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Fit Cisl interviene sulla mancata vendita dei biglietti negli impianti di scale mobili e sugli autobus di Potenza e si chiede che fine abbia fatto la cosiddetta “bigliettazione alla londinese” annunciata a mezzo stampa dal vettore Trotta.

- Advertisement -
Ad image

bus

“I dipendenti del trasporto pubblico del capoluogo sin dal primo giorno – spiega in una nota la Fit Cisl – hanno collaborato con Trotta siglando un accordo che congelava fino al 30 aprile le norme contrattuali che vietano la vendita a bordo dei biglietti, data in cui, secondo le previsioni, sarebbe partita la bigliettazione alla londinese, ma ad oggi, nonostante le continue sollecitazioni del sindacato, di bigliettazione automatizzata sui bus e negli impianti delle scale mobili neanche l’ombra. A questo punto la domanda sorge spontanea: a Londra i biglietti si strappano ancora manualmente e gli addetti girano muniti di sacchetto per le monetine?”.

Scale Mobili S.Lucia a Potenza
Scale Mobili S.Lucia a Potenza

“È il caso di ricordare a Trotta – continua la Fit Cisl – che il nuovo sistema di bigliettazione è previsto nel capitolato d’appalto e la vendita manuale a bordo dei titoli di viaggio nella nostra regione è di fatto vietata dal 1988. A chi oggi propone soluzioni pasticciate – continua la Fit Cisl – noi rispondiamo che c’è una sola strada: rispettare le regole. Proprio il rispetto delle regole, però, è il vero tallone d’Achille di questa nuova gestione che fa lavorare i suoi dipendenti in una condizione pessima, con orari di lavoro che superano di gran lunga quelli consentiti dal contratto nazionale e dagli accordi regionali vigenti e senza una data fissa per il pagamento dei salari; promozioni fatte senza nessun criterio, ferie forzate e provvedimenti disciplinari minacciati a chi non esegue gli ordini del ‘padrone’. E come non ricordare il mancato rispetto delle norme in materia di cambio di appalto che ha portato al licenziamento illegittimo di 147 lavoratori del vecchio gestore?”.
“In ragione di questo lungo elenco di inadempienze, al quale va aggiunto il mancato rispetto dell’art. 13 del capitolato speciale di appalto proprio in materia di bigliettazione, come sindacato abbiamo chiesto l’intervento immediato degli organi preposti prima che la situazione degeneri. Siamo consapevoli dei disagi che stanno vivendo gli utenti del trasporto pubblico – conclude la Fit Cisl – ma non possono essere i lavoratori ad accollarsi le responsabilità circa il mancato rispetto delle regole anche di chi è titolato a farle rispettare per obbligo istituzionale e che invece consente la loro gratuita violazione per evidenti fini impropri al sistema”.

vaccaro_auto

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Fit-Cisl, potenza, trotta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016 19 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche minori costretti a spacciare: operazione antidroga dei carabinieri nel Venosino
Successivo Viabilità: aperta al traffico la Fiumara di Armento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?