Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche minori costretti a spacciare: operazione antidroga dei carabinieri nel Venosino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Anche minori costretti a spacciare: operazione antidroga dei carabinieri nel Venosino
Cronaca

Anche minori costretti a spacciare: operazione antidroga dei carabinieri nel Venosino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Costringevano a spacciare anche minori utilizzati soprattutto nelle vicinanze delle scuole. E’ uno degli elementi emersi a conclusione dell’operazione dei carabinieri di Venosa denominata “Settimana bianca” che ha portato in carcere sei persone. Altre quattro ai domiciliari. Per tre disposto l’obbligo di presentarsi all’autorità giudiziaria.

- Advertisement -
Ad image

Chi sono gli indagati:

  • Massimo Sileno, Vincenzo Sileno, Franco Sileno, Antonio Scoca, Savino Russo, Gianni Luongo  (custodia cautelare in carcere)
  • Marco Delfino, Fabio Latorraca, Paola Rosa, Francesca Camarchio (arresti domiciliari)
  • Roberto Russo, Nunzio Russo, Fabio De Nigris (Obbligo di presentazione all’Autorità Giudiziaria)

I provvedimenti cautelari sono stati disposti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, sulla base delle indagini coordinate dai Pm Gerardo Salvia e Daniela Pannone, e condotte dai carabinieri di Venosa, diretti dal cap. Alessandro Vergine.

Il Procuratore della DDa, Luigi Gay, durante la conferenza stampa. Alla sua destra i pm Francesco Basentini Gerardo Salvia
Il Procuratore della DDa, Luigi Gay, durante la conferenza stampa. Alla sua destra i pm Francesco Basentini Gerardo Salvia

I particolari sono stati illustrati in una conferenza stampa dal Procuratore della DDA, Luigi Gay. Le indagini sono iniziate nel settembre del 2015, dopo l’arresto, sulla statale Lavello-Cerignola, di un giovane venosino trovato in possesso di circa ottocento grammi di marijuana.
Procuratore della Repubblica, Luigi Gay
Procuratore della Repubblica, Luigi Gay

Arresto che fece scattare l’allarme in quanto il quantitativo di droga lasciava pensare che potesse servire ad un mercato più vasto, gestito soprattutto da malavitosi venosini. Le intercettazioni, i controlli, i pedinamenti hanno confermato quanto gli investigatori ipotizzassero: la banda aveva ramificato i suoi componenti sul territorio, utilizzando, in alcuni casi un negozio di frutta di uno degli indagati quale luogo di smistamento.
Il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Venosa, Alessandro Vergine
Il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Venosa, Alessandro Vergine

Le intercettazioni hanno confermato anche il metodo utilizzato dai malavitosi per comunicare: usavano parole in codice, quali “spumantino”, “pasticcino”, “cioccolata svizzera”. Ogni termine faceva riferimento ad una tipologia di droga, che veniva acquistata prevalentemente nel Foggiano,  il cui costo a dose si aggirava dai 40 agli 80 euro.

[powr-image-slider id=c0036de9_1463663797075]

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Alessandro Vergine, carabinieri, daniela pannone, dda potenza, gerardo Salvia, Luigi Gay, venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016 19 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “I Portatori a scuola”, le grandi novità quest'anno: il teatro dei burattini e l'opuscolo illustrato
Successivo Trasporto pubblico a Potenza: è polemica sulla bigliettazione automatica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?