Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il libro di Andrea Semplici "Alberi e Uomini"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato il libro di Andrea Semplici "Alberi e Uomini"
Cultura ed Eventi

Presentato il libro di Andrea Semplici "Alberi e Uomini"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2016
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa sera, venerdì 6 maggio, a Matera, nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, il libro fotografico di Andrea Semplici “Alberi e Uomini” edito da Editrice Universosud.

- Advertisement -
Ad image

13148081_10209165138546991_404328144_o

Protagonista della serata, l’autore, Andrea Semplici (sua la foto di copertina) e la curatrice, Daniela Scapin che, affiancati dalla dottoressa Marta Ragozzino, responsabile per la Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici della Basilicata e dall’A.D Universosud Antonio Candela, con il commento musicale degli ABBARABBIS e la voce narrante dell’attore Marco Bileddo, hanno svelato al pubblico le storie del libro, in un magico viaggio nel viaggio tra tutti i Maggi.

Candela e Semplici
Candela e Semplici

Il libro fotografico di Andrea Semplici raccoglie e illustra i 9 riti arborei della Basilicata. Queste feste, originariamente presenti in tutta Europa, ora solo peculiarità della nostra regione, con uno sconfinamento in Calabria, sono state inserite come punto di forza anche nel dossier per la candidatura di  Matera a Capitale Europea della Cultura e concorreranno per diventare Patrimonio Unesco.

Ne nasce un racconto intenso per immagini e parole, descrittivo ed evocativo insieme che, oltre all’interesse antropologico, somma l’attualità di celebrazioni comunitarie ancora capaci di coinvolgere interi paesi, emigranti e ragazzi.

Nel rito, due alberi di specie diverse vengono innestati tra loro e innalzati con modalità che cambiano da un luogo all’altro coinvolgendo uomini e animali, boschi e piazze, cibi, musica, dimostrazioni di forza e lavori collettivi.

La casa editrice Universosud, composta da un team di under 35, piccola ma affermata realtà imprenditoriale locale, ha creduto nell’opera che raccoglie per la prima volta insieme queste nove feste, uniche nel loro genere.

alberi_e_uomini_andrea_semplici

http://www.editriceuniversosud.it

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Alberi e Uomini, Andrea Semplici, Antonio Candela, Daniela Scapin, Marta Ragozzino, Universosud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2016 6 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il programma del Maggio Potentino, oltre 75 le iniziative in programma
Successivo Tentata evasione dall'Istituto Penale per Minori di Potenza: aggrediti gli agenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?