Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo, l'8 maggio si inaugura il nuovo alloggio mamme affidato alle cure di “Colazione da Tiffany”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > San Carlo, l'8 maggio si inaugura il nuovo alloggio mamme affidato alle cure di “Colazione da Tiffany”
Attualità

San Carlo, l'8 maggio si inaugura il nuovo alloggio mamme affidato alle cure di “Colazione da Tiffany”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016
Condividi
Condividi

L’appuntamento è per domenica 8 maggio, alle ore 11.30, al nuovo alloggio mamme, ristrutturato a spese di “Colazione da Tiffany” e affidato alle cure della dinamica associazione presieduta da Assuna Pessolano che ha sottoscritto con il direttore dell’A.O.R. San Carlo, Rocco Maglietta, un protocollo d’intesa “Adotta una mamma” per l’accoglienza e il sostegno alle mamme di neonati ricoverati presso la Neonatologia (UTIN). Un progetto che nasce quindi con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico e fisico delle mamme di neonati degenti.

- Advertisement -
Ad image

firma maglietta

L’associazione “Colazione da Tiffany” si impegna ad adottare, facendosi carico di tutte le spese, tutte le iniziative volte a migliorare la qualità della permanenza in ospedale delle mamme dei neonati degenti, potenziando l’accoglienza e adeguando il comfort  degli alloggi messi a disposizione dal San Carlo, che è uno dei pochi ospedali muniti di una struttura “alloggio mamme”.

Quale occasione migliore della festa della mamma per l’inaugurazione?

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Adotta una mamma, Assuna Pessolano, maglietta, rocco maglietta, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016 3 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo per "La cartella rossa" nelle tre tappe lucane
Successivo Comune Potenza, tassa rifiuti 2016: scadenza prima rata prorogata al 31 maggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?