Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irma Immacolata Palazzo in Basilicata per presentare il suo romanzo “La cartella rossa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Irma Immacolata Palazzo in Basilicata per presentare il suo romanzo “La cartella rossa”
Cultura ed Eventi

Irma Immacolata Palazzo in Basilicata per presentare il suo romanzo “La cartella rossa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Arriva in Basilicata il libro “La cartella rossa” di Irma Immacolata Palazzo, che sarà presentato a Potenza, Matera e Policoro, rispettivamente il 27, 28 e 29 aprile.
Dopo Roma e Bari, l’autrice e regista, drammaturga e poetessa sarà impegnata dunque in Basilicata con tre date a cura di Anna Elena Viggiano, creativa e progettista culturale, e il Collettivo Artistico dei “Realisti Visionari”. L’iniziativa nasce grazie all’amicizia e alla collaborazione dell’autrice con Roberta Laguardia, attrice e creativa lucana presidente del Collettivo Artistico. Durante le serate interverrà anche Cosimo Cinieri, grande attore teatrale e cinematografico, drammaturgo e regista, protagonista nel 1975 del noto film di Fernando Arrabal L’albero di Guernica, girato a Matera.

- Advertisement -
Ad image

Due Maestri del teatro italiano a cui si affianca la Laguardia, di nuovo  impegnata in un’altra egregia collaborazione dopo le ultime con la famiglia Fo per lo spettacolo “Franca”, dedicato a Franca Rame, e quella con il regista lucano Giuseppe Marco Albano, per il video omaggio a Dario Fo “Ho visto un Re” girato al Circus di Pisticci.

Sull’inteso libro di Irma Immacolata Palazzo Antonio Marturano, docente di Antropologia Filosofica, scrive: “Il bellissimo racconto di Irma Palazzo è un ritorno al racconto sociale, a quel racconto che si sviluppa in gran parte dell’Europa nella prima metà dell’Ottocento che tratteggia la vita dei ceti sociali economicamente svantaggiati e denuncia situazioni di sopruso e pregiudizio. E’ pure un racconto ‘sentimentale’ ove la commozione dell’autore si atteggia subito a sorriso”. Irma Immacolata Palazzo, Cosimo Cinieri e Roberta Laguardia saranno di nuovo insieme a ottobre a Roma, al teatro Vascello, in scena con Il Grande Inquisitore da I fratelli Karamazov di F.Dostoevskij.

Gli appuntamenti:

  • mercoledì 27 aprile alle ore 18.00 all’Ubik di via Pretoria a Potenza, con Giuditta Lamorte, presidente Co.Re.Com Basilicata e vice coordinatore nazionale, e la giornalista Annamaria Sodano;
  • giovedì 28 aprile alle ore 18.30, presentazione a Matera alla libreria di Giulio (via Dante) con la partecipazione di Stefania Draicchio, consigliera di parità della provincia di Matera, e la giornalista Stella Montano;
  • venerdì 29 aprile, alle ore 19.00 nella Biblioteca Comunale di piazza Eraclea do Policoro ci saranno il sindaco Rocco Luigi Leone, l’assessore alla cultura Massimiliano Scarcia e la psicologa Valeria Pozzessere, ripresi da Paride Rinaldi e Jonica TV, partner dell’evento; modererà l’incontro la giornalista Stella Montano.

 
LA-CARTELLA-ROSSA-Copertina1

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Giuditta Lamorte, Irma Immacolata Palazzo, La cartella rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2016 26 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Casting per lo spettacolo Magna Grecia – Il Mito delle Origini
Successivo Manifestazione non autorizzata: una persona deferita all'autorità giudiziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?