Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta Petrolio, Gemelli sentito dai magistrati di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta Petrolio, Gemelli sentito dai magistrati di Potenza
Cronaca

Inchiesta Petrolio, Gemelli sentito dai magistrati di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016
Condividi
Condividi

E’ stata la giornata di Gianluca Gemelli. Colui il quale sembra essere il coordinatore della “cricca” sorta intorno all’affare petrolio stamane è stato interrogato dai magistati di Potenza, titolari dell’inchiesta sul petrolio.

- Advertisement -
Ad image

Gianluca-Gemelli

Il compagno dell’ex ministro Guidi, lo ricordiamo,  è coinvolto sia per quanto riguarda il filone Tempa Rossa sia per quello siciliano, relativamente all’ampliamento del porto di Augusta.
Gemelli, accusato di corruzione e traffico d’influenze, avrebbe fatto da tramite tra il ministro Guidi, dimessosi proprio in seguito ad alcuni elementi emersi dall’indagine della Squadra Mobile di Potenza, ed imprenditori interessati alla realizzazione del Centro Olio di Tempa Rossa, in agro di Corleto Perticara.

tempa_rossa
Inchiesta non affatto conclusa. Dall’interrogatorio di Gemelli si potranno avere altri elementi per avere un quadro pià preciso sui rapporti intercorsi anche con altri dirigenti di confindustria (Ivan Lo Bello) e con lo stesso Capo di Stato Maggiore della Marina, l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, che è stato già sentito dai magistrati potentini.

La Commissione Parlamentare sul ciclo dei rifiuti
E mentre l’inchiesta petrolio va avanti, stamane si è conclusa la visita in Basilicata della Commissione Parlamentare sul ciclo dei rifiuti che ieri l’altro si è recata al Centro Olio di Viggiano e ieri a Tecno Parco, dove venivano trasportati i reflui derivanti dall’attività estrattiva in Val d’Agri.
Ne riportiamo il resoconto i altra parte del giornale-

centro olio di Viggiano
centro olio di Viggiano

Attività che è ferma dal 31 marzo scorso, da quando il Noe mise sotto sequestro (confermato dal riesame) due vasche del centro e il pozzo di reiniezione di Costa Molina 2. Secondo l’Eni l’impossibilità di utilizzare questi impianti non consente di continuare l’attività. L’Ente ha avviato pertanto le procedure per la messa in cassa integrazione i dipendenti, con riflessi negativi anche per l’indotto. Complessivamente i lavoratori interessati sarebbero oltre tremila.

Tribunale di Potenza
Tribunale di Potenza

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Corleto Perticara, ex ministro guidi, gianluca gemelli, giusette De Giorgi. Ivan Lobello, squadra mobile di potenza, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016 22 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 22 aprile 2016
Successivo Presentata la Storica Parata dei Turchi – Edizione 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?