Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta petrolio: il riesame respinge i ricorsi dei 5 dipendenti Eni, confermati i domiciliari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta petrolio: il riesame respinge i ricorsi dei 5 dipendenti Eni, confermati i domiciliari
Cronaca

Inchiesta petrolio: il riesame respinge i ricorsi dei 5 dipendenti Eni, confermati i domiciliari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Erano ai domiciliari dallo scorso 31 marzo per le accuse di illecito smaltimento di rifiuti, avendo catalogato quelli provenienti dall’attività estrattiva con codici volutamente falsi, consentendo all’Eni di risparmiare parecchie decine di milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

I cinque dipendenti dell’Eni erano stati ascoltati dal Gip del Tribunale di Potenza il 5 aprile scorso. Oggi il riesame ha respinto i ricorsi presentati dai legali di cinque dipendenti del Centro Oli dell’Eni di Viggiano (che resteranno quindi agli arresti domiciliari), rigettando tutte le istanze contro le misure cautelari emesse dal gip.

I cinque dipendenti, lo ricordiamo, sono: la responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni, Roberta Angelini (nella foto di copertina all’uscita del Tribunale dopo l’interrogatorio dello scorso 5 aprile); Vincenzo Lisandrelli, Nicola Allegro, Luca Bagatti ed Antonio Cirelli.

Palazzo di Giustizia di Potenza
Palazzo di Giustizia di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Antonio Cirelli, Centro Olio, eni, Inchiesta petrolio, Luca Bagatti, Nicola Allegro, petrolio, riesame, Roberta Angelini, Total, Viggiano, Vincenzo Lisandrelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016 20 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con Matera 2019 la giornata mondiale del libro
Successivo "Trivellopoli lucana", nuova interrogazione di Pedicini (M5s) alla Commissione europea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?