Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Renzi all'attacco della magistratura potentina: "Giustizia a orologeria"?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Renzi all'attacco della magistratura potentina: "Giustizia a orologeria"?
Politica

Renzi all'attacco della magistratura potentina: "Giustizia a orologeria"?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2016
Condividi
Condividi

“Il premier Renzi afferma che le indagini della magistratura potentina hanno la cadenza delle Olimpiadi e che non si è mai arrivati a sentenza. Un paese civile è un paese che va a sentenza. Il dato che il meccanismo procedurale della richiesta di custodie cautelari venga avanzato adesso, proprio alla vigilia del referendum del 17 aprile, infiamma gli animi e fa gridare ad una sorta di bomba a orologeria”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene in un comunicato stampa Marinica Cimadomo, Responsabile del Dipartimento Giustizia FdI-AN Basilicata.

Marinica Cimadomo, Responsabile del Dipartimento Giustizia FdI-AN Basilicata
Marinica Cimadomo, Responsabile del Dipartimento Giustizia FdI-AN Basilicata

“Quella che Renzi definisce magistratura anti-TAV, anti-ILVA e anti-trivelle, quindi retriva ed arretrata perché contraria ad ogni cultura industriale è, al contrario, un sistema attento ad una serie di logiche imprescindibili ed irrinunciabili, poste in essere in uno alla tutela della salute del popolo lucano. Ma è evidente che per Renzi questa non sia una priorità” afferma la Cimadomo che aggiunge: “Prenda atto che le sue logiche ‘illogiche’ devono fare i conti con un principio da sempre auspicato: indagini esemplari che vedono il loro giusto epilogo nello scardinamento di “lobby” e “sistemi”.

“Altro che indagini destabilizzanti! – sentenzia la Responsabile del Dipartimento Giustizia FdI-AN Basilicata – Le indagini iniziate dalla magistratura potentina non possono e non devono essere considerate “pericolose”, bensì come segnali, molto significativi, che il meccanismo giudiziario è perfettamente funzionante”.

“Impazza, intanto, la tanto cara e famosa dicotomia potere esecutivo/potere giudiziario. Semplicistico, nell’attuale contesto storico-politico, discettare di conflitto tra i due poteri. Siamo proprio curiosi di vedere come sarà risolta l’annosa querelle. Era forse questo il motivo per il quale Renzi, munito di lungimiranza, nonché di sfera di cristallo, ben pensava alla riorganizzazione giudiziaria ed alla soppressione della Corte d’Appello di Potenza? Un dato è certo: Renzi dovrà prendere atto che il presidio giudiziario potentino non disdegna il lavoro e che la malsana idea della sua soppressione e/o smembramento alla fin fine più di qualche dubbio insinua. Accantonerà, quindi, l’idea della riforma della magistratura con tutte le barriere preclusive e punitive ad essa connesse? Prenderà atto che il presidio potentino è una macchina perfettamente funzionante? O ‘extrema ratio’, pur di non consentire lo stanamento di sistemi distorti, si dichiarerà disposto a metter mano al diritto costituzionalmente garantito alla salute?”, conclude Marinica Cimadomo.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag fdi, FdI-An, Forza Italia, Marinica Cimadomo, renzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2016 11 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’ Irccs Crob nella classifica degli enti più virtuosi stilata dal MEF
Successivo Leggieri (M5S) chiede audizione urgente dell’Assessore alla Sanità in IV commissione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?