Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto INCHIESTA PETROLIO_Le immagini esclusive della ex sindaca Vicino che entra nell'aula GIP
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > INCHIESTA PETROLIO_Le immagini esclusive della ex sindaca Vicino che entra nell'aula GIP
Cronaca

INCHIESTA PETROLIO_Le immagini esclusive della ex sindaca Vicino che entra nell'aula GIP

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2016
Condividi
Condividi

E’ giunta in tribunale a Potenza, accompagnata dal suo avvocato, l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino, agli arresti domiciliari perchè ritenuta responsabile di concussione, voto di scambio ed altri reati commessi nel tentativo, spesso riuscito, di favorire parenti ed amici, intervenendo sulla Total e sulle imprese che lavoravano per conto della multinazionale per realizzare il centro olio di Tempa Rossa.

- Advertisement -
Ad image

Ecco il video esclusivo

Alla Vicino sono dedicate numerosissime pagine della corposa ordinanza che sintetizza anni d’indagini da parte della Squadra Mobile i Potenza.
Nell’ordinanza il Gip, Michela Tiziana Petrocelli, definiscel’ex sindaco di Corleto Perticara “figura di assoluto spicco che … ha fornito concreta dimostrazione di una singolare capacità di piegare o condizionare la volontà degli imprenditori che si interfacciavano con la medesima, al fine di conseguire il risultato delle assunzioni di questo o quel nominativo e nell’intento unico di consolidare il proprio consenso elettorale in spregio a qualsiasi criterio di meritocrazia”.
Nell’aula GIP, la Vicino si è fermata pochi minuti (è entrata alle 11.40 e uscita alle 11.48) e questo lascerebbe penare che si sia avvalsa della facoltà di non rispondere.

Aula GIP del Tribunale di Potenza
Aula GIP del Tribunale di Potenza

Lo stesso ha fatto l’ex vice sindaco di Corleto Perticara, Giambattista Genovese (per il quale il Gip ha disposto il divieto di dimora a Corleto), il quale si è avvalso anch’egli della facoltà di non rispondere.

tribunale_potenza_2
Tribunale di Potenza

Ieri sono stati interrogati, lo ricordiamo, i dipendenti dell’Eni del Centro Oli di Viggiano agli arresti domiciliari perché accusati di illecito smaltimento di rifiuti, avendo catalogato quelli provenienti dall’attività estrattiva con codici volutamente falsi, consentendo all’Eni di risparmiare parecchie decine di milioni di euro.
Si tratta di Vincenzo Lisandrelli, coordinatore ambiente del reparto sicurezza e salute all’Eni di Viggiano, Roberta Angelini, responsabile Sicurezza e salute dell’Eni a Viggiano, Nicola Allegro, responsabile operativo del Centro oli di Viggiano, Luca Bagatti, responsabile della produzione del distretto meridionale di Eni, Antonio Cirelli, dipendente Eni nel comparto ambiente (leggi articolo).

Roberta Angelini, responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni
Roberta Angelini, responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni

Domani sarà sentita dai magistrati a Potenza, l’ex ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, dopo la pubblicazione di alcune intercettazioni di conversazioni del novembre 2014 tra lei e il suo compagno Gianluca Gemelli (indagato), in cui Guidi lo rassicurava sull’approvazione di un emendamento che, secondo gli atti dell’inchiesta della procura di Potenza che contengono l’intercettazione, avrebbe favorito i suoi interessi economici inerenti a un centro di estrazione petrolifera in Basilicata.

ex ministro Federica Guidi
L’ex ministro Federica Guidi

Intanto, con un comunicato a firma del Procuratore della Repubblica della Repubblica di Potenza, Luigi Gay, si precisa che “in relazione all’attività petrolifera svolta da Eni, ad oggi non è iscritta l’ipotesi di disastro ambientale”.
Con la stessa nota, Gay esclude attività investigativa “su provvedimenti legislativi o, comunque, su atti di natura strettamente politica” e “qualsiasi attività d’indagine che riguardi la legge di stabilità 2016”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag centro oli, eni, petrolio, rosaria vicino, Tempa Rossa, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2016 6 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Ministro dell'Ambiente Galletti risponde alla Camera sulla vicenda petrolio
Successivo Firmato il protocollo "Adotta una mamma" tra il San Carlo e l'Ass. Colazione da Tiffany
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?