Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sgominata dalla Polizia di Matera banda di rapinatori pugliesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sgominata dalla Polizia di Matera banda di rapinatori pugliesi
Cronaca

Sgominata dalla Polizia di Matera banda di rapinatori pugliesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Una pericolosa banda di rapinatori di Cerignola è stata sgominata dalla Polizia di Stato al termine di un’attenta e laboriosa indagine svolta in stretta collaborazione tra la Squadra Mobile di Matera e il Compartimento Polizia Stradale per la Puglia, Squadre ed Unità di Polizia Giudiziaria di Bari e Foggia.
Si tratta di Michele Gadaleta, 41 anni, già detenuto presso la Casa Circondariale di Trani; Matteo Manduano, 54 anni; Giovanni Di Leo, 46; Gerardo Curci, 43; Antonio Ciriello, 44.
arresti matera
I cinque sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di tentata rapina pluriaggravata, compiuta a Matera il 10 novembre dello scorso anno ai danni di un gioielliere.
Mentre l’uomo stava aprendo il proprio esercizio commerciale in via Ascanio Persio, in due lo affrontarono, minacciandolo con le pistole per portarlo dentro e farsi aprire i vari cassetti pieni di gioielli. Ma qualcosa andò storto: la vittima prescelta reagì e allora i malviventi lo colpirono al capo con il calcio di una delle armi. Il gioielliere riuscì comunque a sfuggire agli assalitori, che si allontanarono subito dopo.
I cinque sono ritenuti gli autori anche di diverse rapine effettuate nelle aree di servizio pugliesi dell’autostrada A14, oltre che in diverse cittàpugliesi.

Un momento dells conferenza stampa nella Questura di Matera
Un momento della conferenza stampa nella Questura di Matera

Le indagini non sono state facili, come precisato nel corso di una conferenza stampa, perchè i malviventi avevano cambiato il loro aspetto, modificando la barba e i capelli e cercato di sfuggire alle forze dell’ordine portandosi verso territori dove non erano conosciuti.
Nonostante questo, gli investigatori, a conclusione dell'”Operazione Predoni”, come è stata denominata,  sono riusciti ad identificarli e stamane ad arrestarli su richiesta della Procura della Repubblica di Matera che ha emesso i provvedimenti cautelari a loro carico: due in carcere e gli altri tre agli arresti domiciliari.
All conferenza stampa sono intervenuti il Vice Questore Aggiunto Luisa Fasano, responsabile dell’Ufficio Stampa della Questura di Matera;il Vice Questore Aggiunto Fulvio Manco, Capo della Squadra Mobile di Matera; il Vice Questore Aggiunto Giovanni Piemontese della Sezione Polizia Stradale di Foggia e il Sostituto Commissario Pasquale Gentile responsabile della Squadra di P.G. della Polizia Stradale di Bari Sud.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag cerignola, mapera, questura matera, squadra mobile matrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2016 21 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La "Giornata della memoria delle vittime della mafia" a Potenza
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 22 marzo 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?