Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Datacontact, più certezze per i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Datacontact, più certezze per i lavoratori
Economia

Vertenza Datacontact, più certezze per i lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Finalmente una buona notizia per i 400 lavoratori di Datacontact: l’accordo sottoscritto al Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico prevede che la commessa resta nel territorio materano e i posti di lavoro, in essa coinvolti, ricevono la piena salvaguardia intendendosi per tale il passaggio dei lavoratori interessati dalla ditta uscente alla ditta subentrante con la piena applicazione della clausola sociale”.
L’accordo recepisce le richieste sollecitate da tempo dalla Regione Basilicata e dalle organizzazioni sindacali.
“Entro una settimana, – precisano in una nota i segretari di Cgil, Cisl e Uil di Matera, Manuela Taratufolo, Vincenzo Amatulli e Francesco Coppola – ci sarà un ulteriore incontro per meglio determinare l’armonizzazione del passaggio dal settore terziario al settore Tlc e per definire tutti gli aspetti contrattuali e retributivi conseguenti al passaggio stesso così come indicato nel verbale da cui emerge chiaro che ci dovrà essere un confronto fra Telecom, la costituita Ati, sindacati nazionali e locali proprio a garanzia di un processo condiviso – soprattutto con organizzazioni e istituzioni locali – che abbia in obiettivo la realizzazione delle premesse: tutela dei posti di lavoro interessati e la conferma dell’attività produttiva in Matera.
datacontact
Questi i punti da valorizzare e da cui si deve partire e a cui dare corpo e definizione: ogni  considerazione, illazione e azione poste in essere in questa fase,  che prescindono da questi aspetti,  non sono condivisibili e non aiutano alla definizione positiva della vertenza”.
Cgil, Cisl e UilL, “nel condannare la tensione procurata ai lavoratori da supposizioni e illazioni che non trovano riscontro in quelli che sono gli accordi raggiunti fra le parti”, assicurano che “il prosieguo della gestione della vertenza sarà uniformato, così come prassi consolidata nel sindacato confederale, al criterio della trasparenza e informazione oggettiva dei passaggi successivi che si avranno al Mise nei prossimi giorni, e che verranno partecipati in apposita assemblea coi lavoratori a breve convocata”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag datacontact, francesco coppola, mise, mnuela taratufolo, vincenzo amatulli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2016 16 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Terre di Aristeo" riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali
Successivo Ciak si gira: al via a Matera i corsi della Lucania Film School
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?