Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo: smottamenti ed allagamenti in diverse zone della regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltempo: smottamenti ed allagamenti in diverse zone della regione
Cronaca

Maltempo: smottamenti ed allagamenti in diverse zone della regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2016
Condividi
Condividi

E’ ancora emergenza in Basilicata per il maltempo. Come informa l’Ufficio della Protezione civile regionale, le criticità sono segnalate un po’ su tutte le zone di allerta. Numerose sono le segnalazioni per allagamento di strade, immelmamenti sulla SS 598 della Val d’Agri, smottamenti su numerose strade della regione. Chiusa al traffico la SP “Destra Basento” in corrispondenza di Torre Accio, una strada comunale a Gallicchio e la strada di collegamento Marconia-Pisticci. Allagamenti diffusi sono segnalati in numerosi punti della regione.
maltempo 5
Continua a piovere ininterrottamente ormai da venerdì. Le precipitazioni più intense di oggi, sono state registrate dal pluviometro della stazione Sinni SS106 presso Policoro dove nelle ultime 12 ore sono caduti 45mm di pioggia e Tursi con 44mm di pioggia, con valori cumulati dell’evento che hanno superato i 180mm in più punti della regione. Precipitazioni meno intense hanno interessato anche la parte settentrionale della regione.
Sui principali corsi d’acqua della regione sono stati superati i livelli di guardia. In particolare, sono state registrate altezze idrometriche superiori ai valori di soglia nelle stazioni di misura di San Demetrio, Campomaggiore e Torre Accio sul Basento, nelle stazioni di SS 106, a Valle Gannano e Roccanova sull’Agri, Sinni a Valsinni sul Sinni, Craco Peschiera e Cavone SS 106 sul Cavone, Ofanto a Monticchio sull’Ofanto. Si attende per le prossime ore il passaggio della piena dalla stazione idrometrica di Basento SS106, in corrispondenza della statale Jonica, dove il livello attuale è di 6,77m.
Cosa si prevede per le prossime ore?
La perturbazione che ha interessato l’intera Basilicata con precipitazioni abbondanti sta lentamente abbandonando la regione. Residue precipitazioni sono previste anche per la giornata di domani.
protezione civile 2
La Sala Operativa Regionale e il Centro Funzionale di Protezione Civile, permanendo l’allerta arancione con evento in atto, continuano ad essere attive in H24, per monitorare l’evolversi dei fenomeni tramite la rete idro-pluviometrica regionale.
Inoltre la Sala Operativa è in costante contatto con tutte le componenti del sistema di protezione civile presenti sul territorio ivi comprese le associazioni di volontariato di protezione civile già attivate da quando è scattata l’emergenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag MALTEMPO, policoro, protezione civile regionale basilicata, torre accio, Tursi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2016 13 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arpab, tra cambio di gestione e conti che non tornano: la denuncia del M5S
Successivo Presentato a Potenza il libro “Ritorno a Pietrapertosa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?