Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cantieri d’arte: al Don Bosco di Potenza "La signora 4 soldi"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Cantieri d’arte: al Don Bosco di Potenza "La signora 4 soldi"
Cultura ed Eventi

Cantieri d’arte: al Don Bosco di Potenza "La signora 4 soldi"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

Lunedì 22 dicembre, il Gruppo Teatrale Giocasogni, porta in scena “La signora 4 soldi”, commedia in tre atti liberamente ispirata alla “madama quatte soldi” di G. Di Maio. L’associazione potentina ha cosi pensato di aprire la settimana che porta al Natale con l’allegria e la spensieratezza che solo una commedia teatrale può dare.
La “Signora 4 soldi” è la protagonista della vicenda: una donna di umilissime origini che è riuscita a fare fortuna. Adesso i soldi non le mancano e vive in un bel quartiere nobile insieme al bizzarro fratello Michele e ai due figli Umberto e Sisina. Il suo unico obiettivo della vita è apparire nobile cercando di nascondere le sue origini. Negli anni, Emilia ha costruito un “castello” intorno a sè fatto di bugie e apparenze. Quando meno se l’aspetta le bugie del passato torneranno a bussare alla porta del suo “castello”. Direttamente dal Venezuela torna Augusto Ferrivecchi, ex amante di Emilia e padre dei suoi figli. E quasi contemporaneamente, direttamente dalla Russia, torna Pasquale Saponaro, ignaro venditore ambulante che a sua insaputa era diventato il finto padre dei ragazzi. Emilia per nascondere la sua relazione con Augusto si era servita di una foto dello sconosciuto Pasquale: meglio un padre morto nella guerra in Russia che un padre sposato e scappato in Sud America. Ferrivecchi e Saponaro nella stessa casa daranno vita ad una serie di situazioni intricate ed equivoci che metteranno a repentaglio le fondamenta del “castello” eretto da Emilia. Le risate sono assicurate. L’evento è inserito nella VI edizione di “Cantieri d’arte” organizzata dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata. Appuntamento presso il Teatro Don Bosco, lunedì 22 dicembre, alle ore 20 e sipario alle 20.30
locandina signora 4 soldi 2

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cantieri d'arte, don bosco, Giocasogni, La signora 4 soldi, teatro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2014 22 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Volley femminile: trasferta sfortunata per la GSI SEPIM POTENZA che torna da Bari con un solo punto
Successivo Tagli alla Provincia di Potenza: Valluzzi convoca i sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?