Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Ordine degli Assistenti Sociali incontra l'Anci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L'Ordine degli Assistenti Sociali incontra l'Anci
Cultura ed Eventi

L'Ordine degli Assistenti Sociali incontra l'Anci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2016
Condividi
Condividi

“Il Sevizio Sociale per i Comuni della nostra regione non può più continuare ad essere considerato un servizio residuale, noi abbiamo bisogno del Servizio Sociale Professionale come l’urbanistica degli ingegneri e come la pubblica sicurezza dei vigili urbani.”

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto ha affermato il Presidente dell’ANCI di Basilicata, dottor Salvatore Adduce, intervenuto al Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali di Basilicata svoltosi a Potenza lo scorso 7 marzo. Erano presenti  il Presidente del Consiglio Luisa Comitino, il vice Presidente, Giuseppe Palo, e i consiglieri Gaia Fusco, Enzo Lagala, Rossella Bellitto, Clementina Caramuta e Lucia Ruoti.

Durante l’incontro il Consiglio ha rappresentato al Presidente dell’ANCI la necessità di porre all’attenzione della Regione, un documento in cui venga esplicitata la richiesta di maggiori risorse per le politiche sociali per fermare il declino del welfare in Basilicata e garantire ai cittadini  maggiori risposte ai bisogni che rischiano di diventare insostenibili e minare la coesione sociale.

“Il servizio sociale è l’avamposto dei Comuni, è la frontiera presso cui a volte naufragano le istanze delle persone portatrici di bisogni  diventa urgente, quindi, fornire chiare e precise linee d’indirizzo che obblighino gli Enti Locali a dotarsi di un Servizio Sociale Professionale capace  di generare valore aggiunto sul piano della capacità progettuale e in grado di fare rete con il terzo settore.”

La volontà comune è di promuovere  un  “welfare generativo, da costo a investimento” individuando prospettive, proposte, iniziative concrete che possano dar luogo ad una innovazione sostenibile del sistema locale dei servizi sociali e socio-sanitari, nell’ottica di garantire interventi tesi a promuovere l’autodeterminazione e le opportunità di partecipazione, ed a contrastare l’emarginazione ed il disagio socio-economico, presente in forme diverse e sempre più accentuate anche nella nostra regione.

L’Ordine Regionale e l’ANCI di Basilicata, in occasione del World Social Work Day, che si celebra il 15 marzo 2016, organizzeranno nel mese di aprile, una giornata sul  tema “Promuovere la dignità ed il valore delle persone“, per esprimere a livello internazionale un sentimento solidale e  portare un messaggio comune ai Governi, alle Regioni e alle Comunità e per sollecitare la più ampia riflessione comune sull’importanza e sul ruolo del Servizio Sociale nel miglioramento del benessere sociale.

ifsw_85303-6

Sarà l’occasione per esprimere, a livello internazionale, un sentimento solidale e portare un messaggio comune ai Governi, alle Regioni e alle Comunità.

La promozione della dignità e del valore delle persone è, indubbiamente, strettamente connessa al tema del welfare ed a quello dello sviluppo delle comunità in cui le persone vivono: una comunità in cui è possibile la piena espressione della propria personalità è anche una comunità che restituisce valore e dignità alle persone e consente loro la realizzazione dei diritti universalmente riconosciuti.

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Assistenti Sociali, Clementina Caramuta, Enzo Lagala, Gaia Fusco, Giuseppe Palo, Lucia Ruoti, Luisa Comitino, Ordine degli Assistenti Sociali, Rossella Bellitto, salvatore adduce
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2016 12 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gommalacca Teatro presenta "Appunti sulla poesia delle cose"
Successivo Europa, la parola alla rete
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?