Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 24 marzo uscirà "Un paese quasi perfetto", il film girato tra le dolomiti lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Il 24 marzo uscirà "Un paese quasi perfetto", il film girato tra le dolomiti lucane
Cinema

Il 24 marzo uscirà "Un paese quasi perfetto", il film girato tra le dolomiti lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Un paese quasi perfetto? Esiste ed è in Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Il 24 Marzo uscirà in tutte le sale “Un Paese Quasi perfetto”, il nuovo film di Massimo Gaudioso prodotto da Cattleya (con il sostegno del #BandoAllaCrisi della Lucana Film Commission), e distribuito da 01Distribution. Nel cast nomi importanti come Silvio Orlando, Fabio Volo, Miriam Leone, Carlo Buccirosso e Nando Paone.

13-620x350

Ma di cosa parlerà il film, girato tra i paesi delle dolomiti lucane?
Qualche indiscrezione inizia già a circolare sul web e su siti di settore. Ecco la storia di cosa tratta: Pietramezzana, piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane, rischia di scomparire. I giovani lo stanno abbandonando e i pochi abitanti rimasti, per lo più ex minatori, vivono con una cassa integrazione che minaccia di trasformarsi presto in disoccupazione permanente. Ci sarebbe di che scoraggiarsi. E invece no.
I suoi abitanti, trascinati dal vulcanico Domenico (Silvio Orlando) non demordono e, non appena intravedono nell’apertura di una fabbrica la soluzione a tutti i loro guai, si attivano affinché il progetto vada a buon fine. La prima cosa da fare è trovare un medico – senza il medico non può esserci nessuna fabbrica – e fortuna vuole che si imbattano in Gianluca Terragni (Fabio Volo), rampante chirurgo estetico milanese.
La seconda cosa, ben più complicata, sarà convincerlo a restare! E per non fargli sentire la mancanza del wi-fi, del sushi o della musica jazz, le proveranno tutte, arrivando perfino a mettere in piedi una poco probabile squadra di cricket. Basterà questo o le altre mille attenzioni a farlo restare? Basterà la bellissima Anna (Miriam Leone)?
“Un paese quasi perfetto” è una commedia sulla voglia di restare e quella di cambiare e sull’unione che fa sempre la forza.
Se non basta questo ad incuriosirvi, allora godetevi il trailer

Anche sui social è già partito uno storytelling che fa crescere l’attesa per il 24.
Su Instagram e Twitter, infatti, sono già diversi i commenti ed i post con l’hashtag #unpaesequasiperfetto
Il film ha anche una sua pagina Facebook
Di Sergio Ragone

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Tag #unpaesequasiperfetto, Carlo Buccirosso, Fabio Volo, Lucana Film Commission, Miriam Leone, Silvio Orlando, Un paese quasi perfetto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2016 1 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aurelia Sole, Rettore dell'Unibas, eletta Presidente della Fondazione Matera 2019
Successivo Isee, il Consiglio di Stato chiarisce: l'indennità di accompagnamento non costituisce reddito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?